Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cerca
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
In corso di compilazione
Iscrizione del Battaglione Exilles del 3° Reggimento Alpini sul sentiero per Passo Buole
Settore: Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
Codici
Codice
002502
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storico Culturale Memores di Ala
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
Ala
PVCL - Località principale
Passo Buole
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBR - Reggimento
3° Reggimento Alpini
ESBB - Battaglione - Battaglione autonomo - Gruppo
Battaglione Alpini Exilles
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Gli alpini del battaglione Exilles, del 3° reggimento, furono impegnati nella costruzione della camionabile Marani - passo Buole - Zugna. L'Exilles, dopo un periodo in linea sulle posizioni di Monte Corno Battisti, l'11 febbraio 1917, passando per Schio, si trasferì in ferrovia ad Ala in Val Lagarina, alle dipendenze del XXIX corpo d'armata. Il battaglione rimase tra Passo Buole ed il settore Coni Zugna fino al 17 luglio 1918, alternando turni di riposo ad Ala, e fu impegnato anche alla difesa del settore di Monte Altissimo.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
3
ALPINI
BATTALIONE
EXILLES
LSIO - Trascrizione testo originale
3
ALPINI
BATTALIONE
EXILLES
LSTI - Traduzione in italiano
3° Reggimento
Alpini
Battaglione
Exilles
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
L'iscrizione riporta un errore d'ortografia, mancando la "G" di battaglione
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni