Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione del 38° Gruppo Obici Pesanti Campali Comando Telefono - Pove del Grappa
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001669
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Pove del Grappa
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Questa iscrizione è posizionata sulla galleria a doppia entrata dove, dall’altro lato, vi è una seconda iscrizione. Questo gruppo operò con tiri diretti sul settore monte Asolone, monte Coston, Col della Berretta. Il gruppo era costituito da tre batterie, ognuna delle quali comprendeva quattro obici per un totale di 12 pezzi. Gli obici erano il modello 149/14 Krupp e poi successivamente 149/1916 Ansaldo, anche i 102/35 e 105 Ansaldo Schneider furono presenti, ma in numero limitato.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
38° GRUPPO - O. P. C. - COMANDO - TELEFONO
LSIO - Trascrizione testo originale
38° GRUPPO - O. P. C. - COMANDO - TELEFONO
LSTI - Traduzione in italiano
38° GRUPPO - OBICI PESANTI CAMPALI - COMANDO - TELEFONO
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni