Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cerca
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
In corso di compilazione
Iscrizione del 1918 all'ingresso di ricovero in caverna - San Sisto
Settore: Valsugana - Asiago
Codici
Codice
000618
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Asiago
PVCL - Località principale
Lazzareto
PVSL - Località specifica
San Sisto
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
LTST - Toponimo storico località principale
Lazzareto
LTSL - Toponimo storico località specifica
San Sisto
LTSE - Altra denominazione
San Sisto Ridge
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Britannico (British Empire)
ESBE - Forza Armata
British Army
ESBN - Esercito nazionale
Corpo di Spedizione Britannico in Italia (Italian British Expeditionary Force)
ESBA - Arma
Fanteria (Infantry)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
Brazzale Francesco, Vollman Andrea, GRANDE GUERRA - BRITANNICI SULL'ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI, Gino Rossato Editore, Valdagno 2018.
Dalton Hugh, CON GLI INGLESI SUL FRONTE ITALIANO, Itinera Progetti, Bassano del Grappa 2016.
Gladden Norman, AL DI LÀ DEL PIAVE, Aldo Garzanti Editore, Milano 1977.
https://en.wikipedia.org/wiki/1st_Cinque_Ports_Rifle_Volunteers#Territorial_Force
https://en.wikipedia.org/wiki/Royal_Sussex_Regiment#First_World_War
Mc Kay Francis, BATTLEGROUND EUROPE - ASIAGO, ITALY, Pen&Sword Books Limited, Barnsley 2001.
Ward Alexandra, LA PARTECIPAZIONE DI TRUPPE INGLESI ALLA GUERRA IN ITALIA NEL CORSO DEL 1918, in "La Prima Guerra Mondiale e il Trentino", Edizione Comprensorio della Vallagarina, Rovereto 1980.
REVI - Data
1918/00/00
TE - Testo epigrafe
LSCT - Categoria
Data
LSII - Trascrizione testo graffito
1918
LSIO - Trascrizione testo originale
1918
LSIN - Interpretazione
1918
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSDM - Dimensioni
Piccola
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Rigoni Sergio, Borgo Valter, Borgo Luca, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DALL'ASTICO AL BRENTA, Vicenza 2018.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
20/08/2017
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
20/08/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
28/08/2021
Foto di
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
02/08/2022
Aggiornamento
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
28/09/2022
Aggiornamento
Sergio Cassia
09/02/2023
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Il ricovero in caverna con l'iscrizione qui presentata ha una seconda uscita, presso la quale si rinviene un'altra epigrafe (cod. 000712), realizzata dal 5° Battaglione del Royal Sussex Regiment nell'ottobre 1918.
Ciò consente di attribuire, verosimilmente, l'iscrizione in parola al Corpo di Spedizione Britannico in Italia.
Gallery
a. L'scrizione del 1918 all'ingresso di un ricovero in caverna
b. Il ricovero in caverna prima della pulizia
c. Il ricovero in caverna dopo la pulizia
d. L'iscrizione nel 2017
e. L'iscrizione prima dell'evidenziazione, nel 2017
f. L'evidenziazione a carboncino dell'epigrafe