Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione del 16° Reggimento Bersaglieri, LXIII Battaglione - La Valute
Settore: Carnia
Codici
Codice
000051
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Paularo / Paulâr
PVCL - Località principale
La Valute
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
LTST - Toponimo storico località principale
La Valute
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Bersaglieri
ESBZ - Specializzazione
Reparti Zappatori
ESBR - Reggimento
16° Reggimento Bersaglieri
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
LXIII Battaglione Bersaglieri
ESBP - Reparto - Sezione - Plotone
III Reparto Zappatori
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Iscrizione che ricorda il III Reparto Zappatori del LXIII Battaglione del 16° Reggimento Bersaglieri che, nel 1916 - 1917, presidiò il tratto di fronte compreso tra Creta Rossa e La Valute. La numerazione III Reparto Zappatori va considerata su base reggimentale, donde il III Reparto Zappatori era l'unico reparto zappatori assegnato al LXIII Battaglione Bersaglieri. La presente iscrizione si trova su dei resti murari, che rappresentano le vestigia dell'ingresso di un camminamento, il quale conduceva ai non lontani trinceramenti della prima linea di resistenza, situati poco oltre il filo della dorsale Cul di Creta - La Valute.
RENF - Fonte
AUSSME, F11, Raccoglitore 10, Cartella 4 - 16° Reggimento Bersaglieri, RELAZIONI RILASCIATE DAGLI UFFICIALI RIENTRATI DALLA PRIGIONIA.
Cappellano Filippo, Di Martino Basilio, UN ESERCITO FORGIATO NELLE TRINCEE, Gaspari Editore, Udine 2008.
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, BERSAGLIERI, Libreria dello Stato, Roma 1929.
REVI - Data
1917/01/01 - 1917/10/26
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
16° BERSAG.
63° BATT.NE
3° REPARTO
ZAPP.RI
- 1917 -
LSIO - Trascrizione testo originale
16° BERSAG.
63° BATT.NE
3° REPARTO
ZAPP.RI
- 1917 -
LSTI - Traduzione in italiano
16° REGGIMENTO BERSAGLIERI
LXIII BATTAGLIONE
3° REPARTO ZAPPATORI
ANNO 1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
Alcune lettere sono danneggiate, probabilmente da mano umana (danneggiamenti non recenti).
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
01/06/2011
Rilevamento
Dino Ceschia, Aldo Pascoli, Marco Pascoli, Andrea Vazzaz
01/06/2011
Inserimento
Marco Pascoli
30/10/2012
AN - Annotazioni
Gallery
a. Prima del ritocco
b. L'epigrafe evidenziata
c. L'epigrafe
d. L'epigrafe