Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Iscrizione con nominativi del 17° Reggimento Fanteria - Cave di Selz
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
001122
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Ronchi dei Legionari / Roncjis / Ronke
PVCL - Località principale
Monte Sopra Selz
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Cave di Selz
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Fanteria
ESBG - Brigata
Brigata Acqui
ESBR - Reggimento
17° Reggimento Fanteria
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
II Battaglione
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
5ª Compagnia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Nei pressi delle Cave di Selz in una piccola buca nel terreno è rimasto inciso nella roccia questo graffito che riporta i nomi di tre soldati con le rispettive date di nascita, fanti del 17° Reggimento fanteria Brigata Acqui. Il giorno successivo all'iscrizione il reggimento uscì all'assalto ed ebbe un cruento scontro con i reparti avversari per la tentata conquista di un trinceramento posto al di là della sommità della quota 65 di Cave di Selz. Non conosciamo la loro sorte, ma i nomi non figurano tra i caduti del Sacrario di Redipuglia.
RENF - Fonte
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, GRAFFITI E ISCRIZIONI DELLA GRANDE GUERRA, DAL CARSO ALLE ALPI GIULIE - CARNICHE, Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, Roma 2007.
REVI - Data
1916/04/17
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano - Latino
LSII - Trascrizione testo graffito
XVII-IV-MCMXVI
17 Regg. Fanteria
5 Comp. Loppi 1886
Meneghello M. 1895
Molinari G. 1895
disegno dello stemma dei Savoia
LSIO - Trascrizione testo originale
XVII-IV-MCMXVI
17 Regg. Fanteria
5 Comp. Loppi A. 1886
Meneghello M. 1895
Molinari G. 1895
disegno dello stemma dei Savoia
LSTI - Traduzione in italiano
17 Aprile 1916
17 Reggimento Fanteria
5 Comp. Loppi A. 1886
Meneghello M. 1895
Molinari G. 1895
disegno dello stemma dei Savoia
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
11/04/2013
Foto di
Marco Mantini, Marco Pascoli
01/02/2019
Inserimento
Giorgio Pisaniello
04/02/2022
AN - Annotazioni