Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Incisione raffigurante un volto umano con baffi - Sforcela del Ciadin
Settore: Val di Fiemme - Lagorai - Alto Cismon
Codici
Codice
003014
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Incerta
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
San Giovanni di Fassa / Sèn Jan
PVCL - Località principale
Sforcela del Ciadin
PVPE - Altra denominazione
Forcella del Ciadin
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Val di Fiemme - Lagorai - Alto Cismon
LTST - Toponimo storico località principale
Forcella dell'Alpino
AU - Autore
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
AA. VV., FRAMMENTI DI STORIA. LA GRANDE GUERRA FRA MOENA, PASSO SAN PELLEGRINO E FALCADE, Associazione Storica "Sul fronte dei ricordi", Someda 2014.
Alliney Guido, Dellantonio Maurizio, LA GUERRA PER IMMAGINI IN FASSA E FIEMME. 1- POZZA - VAL SAN NICOLÒ - PASSO SELLE, Gaspari Editore, Udine 2010.
Bettega Adone, GRANDE GUERRA IN VAL DI FIEMME - FASSA E BIOIS, Gino Rossato Editore, Valdagno 2010.
Bettega Adone, SOLDATI CONTRO MONTAGNE. CRONACHE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE DALLA VAL DI FIEMME AL PASSO PELLEGRINO, PRIMIERO, VANOI, Gino Rossato Editore, Valdagno 1998.
Pellegrinon Bepi, LE MONTAGNE DEL DESTINO 1915-1917. IN PRIMA LINEA NELLA GRANDE GUERRA SUL FRONTE TRA FASSA, FIEMME E BIOIS, Nuovi Sentieri Editore, Belluno 1986.
Simonetti Michele "Federspiel", 1914-1918 LA GRAN VERA. MOENA E LA VAL DI FASSA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, Istitut Cultural Ladin, Sèn Jan / San Giovanni di Fassa 2021.
Striffler Robert, 1917 GUERRA DI MINE NELLE DOLOMITI. MARMOLADA, COLBRICON, BUSE DELL'ORO, Edizioni Panorama, Trento 1993.
von Lichem Heinz, LA GUERRA IN MONTAGNA 1915-1918 Vol. 2 IL FRONTE DOLOMITICO, Athesia, Bolzano 1997.
TE - Testo epigrafe
LSII - Trascrizione testo graffito
Raffigurazione di un volto con baffi
LSIO - Trascrizione testo originale
Raffigurazione di un volto con baffi
LSIN - Interpretazione
Volto umano con baffi
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSDM - Dimensioni
Piccola
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
De Dorigo Santo, IL PATRIMONIO EPIGRAFICO SUL LAGORAI E SULLE DOLOMITI OCCIDENTALI. DATI, RIFLESSIONI E CASI DI STUDIO, in "Aquile in Guerra" n. 29/2021, Società Storica per la Guerra Bianca, Buccinasco 2021.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Diego Cassia, Sergio Cassia
24/07/2022
Foto di
Sergio Cassia
24/07/2022
Inserimento
Sergio Cassia
08/05/2024
AN - Annotazioni
Gallery
a. La raffigurazione di un volto con baffi presso la Sforcela di Ciadin
b. La galleria con l'incisione del volto
c. La zona di gallerie e baraccamenti sul rovescio del Castello di Costabella