Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Incisione con raffigurazione di una bandiera e di altri elementi decorativi - Cima Avostanis
Settore: Carnia
Codici
Codice
001600
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Austria
PVCR - Regione
Kärnten
PVCP - Provincia
Hermagor
PVCC - Comune
Kötschach - Mauthen
PVCL - Località principale
Cima Avostanis
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
LTST - Toponimo storico località principale
Pizzo Avostanis / Blaustein / Promos
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
TE - Testo epigrafe
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Ritrovamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
01/07/1999
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
18/10/2018
Foto di
Marco Pascoli
18/10/2018
Inserimento
Marco Pascoli
02/08/2023
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
L'incisione, di ridotte dimensioni, si trova a pochi metri dall'altorilievo del "Fante" catalogato cod. 000202.
Gallery
a. L'incisione raffigurante la bandiera e un altro elemento decorativo
b. L'incisione prima dell'evidenziazione
c. L'incisione sul parapetto rinforzato in cemento della trincea
d. L'incisione, situata a pochi metri dal "Fante" catalogato cod. 000202