Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
"Hugo Felsen" - Pal Piccolo, Ala Destra austro-ungarica
Settore: Carnia
Codici
Codice
000154
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Austria
PVCR - Regione
Kärnten
PVCP - Provincia
Hermagor
PVCC - Comune
Kötschach - Mauthen
PVCL - Località principale
Monte Pal Piccolo
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
LTST - Toponimo storico località principale
Hugo Felsen
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria leggera (K.u.K. Feldjäger)
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
Imperiale e Regio Battaglione Cacciatori da Campo n° 8 (K.u.K. Feldjäger Bataillon Nr. 8)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Graffito effettuato nel 1917 dall'8° Battaglione Cacciatori da Campo, formato da soldati in grande prevalenza carinziani, che dal 12 dicembre 1915 al 28 ottobre 1917 ha combattuto sul fronte del Kleiner Pal/Pal Piccolo e dintorni. "Hugo Felsen" significa "Roccia Hugo" e, probabilmente, si tratta della denominazione data dai Feldjäger al roccione su cui è iscritta l'epigrafe e attorno alla quale emergono numerose fortificazioni. Meno verosimile, ma possibile, che invece si tratti del nominativo di un militare (magari un ufficiale) dell'8° Feldjäger Bataillon.
RENF - Fonte
Museo della Grande Guerra di Ragogna.
REVI - Data
1917/01/01 - 1917/10/28
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio dell'8° Feldjäger Bataillon
1917
Hugo - Felsen
decorazione
LSTI - Traduzione in italiano
8° Battaglione Cacciatori da Campo
1917
Roccia Felsen
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
Inserito nel Museo all'aperto austriaco del Kleiner Pal / Pal Piccolo.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, ALPI CARNICHE - ESCURSIONI E TESTIMONIANZE SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA, Panorama Edizioni, Trento 1996 | 2001.
Unfer Lindo, TESTIMONIANZE DELLA GRANDE GUERRA SUI MONTI DI TIMAU E DINTORNI, Associazione Amici delle Alpi Carniche, Timau 1998 | 2012 | 2020.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Segnalazione
Germano Sain
16/09/1996
Foto di
Marco Pascoli
05/08/2013
Rilevamento
Dino Ceschia, Aldo Pascoli, Marco Pascoli
05/08/2013
Inserimento
Marco Pascoli
21/12/2013
AN - Annotazioni