Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Graffito del 5° Reggimento Genio XIX Compagnia Milizia Mobile - Arsiè
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001674
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Belluno
PVCC - Comune
Arsiè
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Nel maggio del 1916 assieme alla 7ª Compagnia minatori opera con fermezza nel brillamento di varie interruzioni stradali per ostacolare l’avanzata degli austroungarici durante la “Spedizione punitiva” nella zona della Valsugana; in particolare si cita la medaglia d’argento per il minatore Martin Guerrino di Cavarzere (Ve): “incaricato del brillamento di una interruzione stradale e non riuscendovi con i mezzi regolamentari, mentre gli altri uomini tenevano a distanza grossa pattuglia nemica, si collocava a circa otto metri dal fornello di mina carico di 75 kg di gelatina esplosiva, e vi sparava contro varie fucilate, fino a provocarne l’esplosione, per la quale rimaneva egli stesso ferito in varie parti del corpo”. Ponte tra Telve di Sotto e Borgo, 22 maggio 1916. nel 1917 questa compagnia lavora alacremente per realizzare fortificazioni accessorie presso Primolano. Successivamente nel 1918 opera sul massiccio del Grappa dove si ritrovano altre testimonianze epigrafi che lasciate da questa compagnia Genio minatori.
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio del 5° REGGIMENTO GENIO
XIX COMPa MM
1917
LSIO - Trascrizione testo originale
Fregio del 5° REGGIMENTO GENIO
XIX COMPa MM
1917
LSTI - Traduzione in italiano
Fregio del 5° REGGIMENTO GENIO
XIX Compagnia Milizia Mobile
1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisone in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni