Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Graffito del 1917 - Monte Stol
Settore: Alto Isonzo
Codici
Codice
000216
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Kobarid
PVCL - Località principale
Stol
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Alto Isonzo
LTST - Toponimo storico località principale
Monte Stol
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Piccola ma interessante iscrizione che conferma come l'eccezionale strada militare italiana che tuttora sale da Breginj sino alla cresta est del Monte Stol per ridiscendere in Valle Uccea è stata ultimata nel 1917. Da documenti del Comando del Genio della 2ª Armata risulta che il cantiere dell'opera viaria, espletato prevalentemente da centurie lavoratori e operai civili "militarizzati" diretti da pochi ufficiali e graduati del Genio, esordì nell'estate 1916.
REVI - Data
1917/01/01 - 1917/10/24
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
1917. +
I Z
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
19/05/2011
Rilevamento
Marco Pascoli, Aldo Pascoli, Guido Rossi
19/05/2011
Ritrovamento
Marco Pascoli, Aldo Pascoli, Guido Rossi
19/05/2011
Inserimento
Marco Pascoli
06/04/2013
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il graffito al momento del ritrovamento
b. Il masso su cui è incisa l'iscrizione
c. Il segmento della tortuosa strada militare dello Stol dove si trova il graffito