Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cerca
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
In corso di compilazione
Graffito datato 1917 sul Cappuccio di Pulcinella del Monte Trappola
Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico
Codici
Codice
002462
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storico Culturale Memores di Ala
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCL - Località principale
Monte Pasubio
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico
AU - Autore
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Sul monte Trappola non sono conservate molte scritte: di alcune rimangono pochi frammenti, altre sono illeggibili, qualcuna è stata addirittura distrutta o asportata. Quella qui catalogata è apposta all'inizio del ballatoio che conduce al Cappuccio di Pulcinella, Ricavato un terrazzino nella roccia, i soldati italiani l'hanno ricoperto con uno strato di cemento e, dopo averlo levigato, hanno disegnato su di esso delle vere piastrelle al cui inizio hanno inciso la data
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSII - Trascrizione testo graffito
2*8*9*1917
LSIO - Trascrizione testo originale
2*8*9*1917
LSTI - Traduzione in italiano
8-9-1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
La targa apposta all'entrata della galleria è stata tolta; forse avremmo potuto conoscere il nome del reparto autore dell'opera
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni