Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Graffito "Coniotto 1 - 1 - 16" - Cresta Ovest Monte Salinchiet
Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
Codici
Codice
000137
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Moggio Udinese / Mueç
PVCL - Località principale
Monte Salinchiet
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Semplici scritte di soldati italiani, probabilmente artiglieri deputati alla gestione del pezzo da montagna che postato nell'altra feritoia. Date le caratteristiche costruttive della postazione, si ritiene che la feritoia nei cui pressi si rilevano i graffiti oggetto di questa scheda avesse una funzione di osservatorio per dirigere il fuoco del pezzo schierato nella vicina piazzola incavernata. Da notarsi che la scritta è stata effettuata il primo gennaio 1916, in immaginabili condizioni climatiche, di neve e di temperatura.
RENF - Fonte
Museo della Grande Guerra di Ragogna.
REVI - Data
1916/01/01
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
..a....Da....
CAROR - III
DINO
1 - 1 - 16
CONIOTTO
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
STCO - Note
I graffiti sono appena percettibili.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
15/11/2012
Rilevamento
Marco Pascoli, Aldo Pascoli, Andrea Vazzaz, Dino Ceschia
15/11/2012
Ritrovamento
Marco Pascoli, Aldo Pascoli, Andrea Vazzaz, Dino Ceschia
15/11/2012
Inserimento
Marco Pascoli
19/12/2013
AN - Annotazioni
Gallery
a. L'interno della caverna - cannoniera
b. Il graffito appena scoperto
c. Il graffito
d. Particolare: la data 1 - 1 - 1916