Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Graffito "ʍ la guerra" e altre incisioni - Quota 85 (Quota Toti) di Monfalcone
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000406
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Monfalcone / Monfalcon / Tržič
PVCL - Località principale
Quota 85 "Toti" di Monfalcone
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Trincea Sant'Elia
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il graffito annota che due giovani soldati, appartenenti alle classi 1895 e 1891, qui presenti nel 1917 nel momento in cui avevano 22 e 26 anni, all'insaputa dei superiori hanno inciso un messaggio che all'epoca sarebbe stato senz'altro definito "disfattista": Viva la Pace e abbasso la Guerra.
Si noti l'errore ortografico presente nella parola "Gerra" (invece che Guerra).
Con ogni probabilità il graffito risale ai primi mesi del 1917.
RENF - Fonte
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, IL CARSO DELLA GRANDE GUERRA LE TRINCEE RACCONTANO, DA MONFALCONE AL VALLONE DI GORIZIA, Edizioni Lint, Trieste 1995.
REVI - Data
1916/08/06 - 1917/10/27
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
W
1917 ʍ
W LA PACE
1 Mel disegno di una stella 1895 ʍ
1917 1891
ʍ
LA GERRA
LSIO - Trascrizione testo originale
W
1917 ʍ
W LA PACE
1 Mel disegno di una stella 1895 ʍ
1917 1891
ʍ
LA GERRA
LSTI - Traduzione in italiano
W
1917 ʍ
W LA PACE
1 Mel disegno di una stella 1895 ʍ
1917 1891
ʍ
LA GUERRA
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Polli Gea, Cortese Nino, I GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA SULLE ALTURE DI MONFALCONE, Gaspari Editore, Udine 2007.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello
06/11/2020
Foto di
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello
07/11/2020
Inserimento
Giorgio Pisaniello
13/02/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. I graffiti sul muro della trincea
b. Particolare del graffito