Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Graffito "30 Giorni" - Forte di Monte Ercole
Settore: Gemonese - Friuli Collinare
Codici
Codice
000030
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Incerta
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Gemona del Friuli / Glemone
PVCL - Località principale
Forte di Monte Ercole
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Gemonese - Friuli Collinare
LTST - Toponimo storico località principale
Forte Monte Ercole / Sbarramento di Ospedaletto
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Iscrizione lasciata da un soldato di presidio del forte, probabilmente di leva; è tradizione dei soldati di leva enumerare le giornate che mancano al congedo, piuttosto che le giornate di presenza in un determinato sito militare.
RENF - Fonte
Pascoli Marco, OPERE MILITARI DELLA GRANDE GUERRA, ITINERARI NEL GEMONESE, Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese, Gemona del Friuli, 2017.
Pascoli Marco, Vazzaz Andrea, I FORTI E LA DIFESA PERMANENTE DEL FRIULI, Gaspari Editore, Udine 2016.
REVI - Data
1906/00/00 - 1920/00/00
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
L ..... A D A
II il
W
30 GIORNI
.... 14 URC...
LSIO - Trascrizione testo originale
L ..... A D A
II il
W
30 GIORNI
.... 14 URC...
LSTI - Traduzione in italiano
... 30 GIORNI ...
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Pascoli Marco, OPERE MILITARI DELLA GRANDE GUERRA, ITINERARI NEL GEMONESE, Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese, Gemona del Friuli 2017.
Pascoli Marco, Vazzaz Andrea, I FORTI E LA DIFESA PERMANENTE DEL FRIULI, Gaspari Editore, Udine 2016.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
26/03/2009
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
26/03/2009
Ritrovamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
26/03/2009
Inserimento
Marco Pascoli
07/09/2012
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Per quanto risulti impossibile dare al graffito una datazione precisa, si stima esso risalga agli anni precedenti o concomitanti con la Grande Guerra, in virtù dello stile di scrittura e della presenza vicina di altre iscrizioni aventi tali datazioni.
Gallery
a. L'iscrizione prima dell'evidenziazione
b. Il graffito all'interno del trinceramento per la difesa ravvicinata