Graffito "1917 Ettore G" - Cima Ombladet
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Forni Avoltri / For Davôtri
PVCL - Località
Cima Ombladet
LS - Localizzazione storica
LTST - Toponimo storico
Cima Ombladet
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RENN - Notizia storica
Iscrizione lasciata da un militare italiano, di nome Ettore, nel 1917, sulle rocce che affiancavano quella che era la strada militare di accesso alle batterie d'artiglieria postate presso Pizforchia.
RENF - Fonte
Documenti e varia bibliografia conservati nell'archivio del Museo della Grande Guerra di Ragogna.
Giampaoli Pierluigi, LA GRANDE GUERRA IN VAL DEGANO, Aviani&Aviani Editori, Udine 2012.
REVI - Data
1917/01/01 - 1917/10/27
LSIT - Categoria
Prevalentemente individuale
LSII - Trascrizione testo graffito
1917
ETTORE
G
LSIO - Trascrizione testo originale
1917
ETTORE
G
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
ANNO 1917
ETTORE
G
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Rilevamento |
Aldo Pascoli, Marco Pascoli |
19/05/2006 |
|
Ritrovamento |
Aldo Pascoli, Marco Pascoli |
19/05/2006 |
|
Foto di |
Marco Pascoli |
09/11/2012 |
|
Inserimento |
Marco Pascoli |
09/11/2012 |
|
Aggiornamento |
Marco Pascoli |
08/11/2021 |
|
|