Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Graffito 19° Bersaglieri - Passo Cacciatori
Settore: Carnia
Codici
Codice
000122
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Forni Avoltri / For Davôtri
PVCL - Località principale
Passo Cacciatori
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
LTST - Toponimo storico località principale
Falso Passo dei Cacciatori
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Bersaglieri
ESBR - Reggimento
19° Reggimento Bersaglieri
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il 19° Reggimento Bersaglieri, dall'indomani della sua costituzione (10 febbraio 1917) operò nel sotto-settore Alta Val Degano, tra il Monte Chiadenis ed il Monte Navagiust, collaborando con altre unità (soprattutto alpine) alla tenuta di tale tratto di fronte italiano fino alla ritirata seguita alla 12ª Battaglia dell'Isonzo (fine ottobre 1917). L'iscrizione in oggetto, situata presso le prime linee italiane di Passo dei Cacciatori, è pertanto stata effettuata nella primavera - estate - inizio autunno 1917.
RENF - Fonte
Garofalo Manlio, Langella Pio, Miele Antonio, I BERSAGLIERI, LE ORIGINI, L'EPOPEA E LA GLORIA, Associazione Nazionale Bersaglieri, Reana del Rojale 1997.
REVI - Data
1917/00/00
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
19 BERS: I
LSTI - Traduzione in italiano
19° REGGIMENTO BERSAGLIERI
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
01/12/2006
Rilevamento
Marco Pascoli - Aldo Pascoli
01/12/2006
Ritrovamento
Marco Pascoli - Aldo Pascoli
01/12/2006
Inserimento
Marco Pascoli
27/03/2013
AN - Annotazioni
Gallery
a. Particolare del graffito
b, Durante il rilevamento della scritta (in alto)
c. Il roccione (a sinistra) su cui si trova il graffito