Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Graffito 1° Reggimento Genio - Zagradan
Settore: Alto Isonzo
Codici
Codice
000252
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Tolmin
PVCL - Località principale
Zagradan
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Alto Isonzo
LTST - Toponimo storico località principale
Passo Zagradan
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Genio
ESBS - Specialità
Zappatori
ESBR - Reggimento
1° Reggimento Genio Zappatori
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Fregio del 1 Reggimento Genio Zappatori, i cui reparti costruirono queste fortificazioni nel 1916. Ricordiamo come il Passo Zagradan ed il vicino Monte Podklabuc fossero la chiave di volta della "Linea d'Armata" della 2ª Armata. Superate queste posizioni, la strada per i reparti imperiali che avessero attaccato dalla Piana di Tolmino tendendo a Cividale, sarebbe stata "aperta" oltre che in discesa. Così avvenne durante la Battaglia di Caporetto, tra il 24 ed il 25 ottobre 1917.
REVI - Data
1916/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio del 1° Reggimento Genio Zappatori
1916
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
La data 1916 è incisa con un tratto assai labile. Il graffito è inserito nel circuito del Museo all'Aperto del Na Gradu, gestito dalla Fondazione Poti Miru di Kobarid.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Di Brazzano Orio, CAPORETTO, UNA RILETTURA DELLA STORIA SUI LUOGHI DELLA BATTAGLIA CHE SORPRESE VINTI E VINCITORI, Editore Lint, Trieste 1996.
Di Brazzano Orio, LA GRANDE GUERRA SULLA FRONTE GIULIA, Edizione Panorama, Trento 2002.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
28/12/2009
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
28/12/2009
Inserimento
Marco Pascoli
12/04/2013
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il fregio nascosto dai ghiaccioli
b. Il fregio
c. L'ingresso della caverna che contiene il graffito
g. Il sito