Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Fregio della 9ª Compagnia del 1° Reggimento Genio Zappatori - Monte Cengio
Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico
Codici
Codice
001409
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storica 4 Ossari Vicenza
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Cogollo del Cengio
PVCL - Località principale
Monte Cengio
PVPE - Altra denominazione
Capel de Fer
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico
LTST - Toponimo storico località principale
Monte Cengio
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Genio
ESBS - Specialità
Zappatori
ESBR - Reggimento
1° Reggimento Genio Zappatori
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
XXIX Battaglione Zappatori
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
9ª Compagnia Zappatori
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
ll 1° Reggimento Genio Zappatori è stato presente sul Monte Cengio negli anni 1917 e 1918, realizzando numerose opere, tra le quali la sistemazione della mulattiera di arroccamento, detta "la Granatiera".
RENF - Fonte
Cortelletti Luigi, Acerbi Luca, DA CESUNA AL MONTE CENGIO, Gino Rossato Editore, Valdagno 1997.
Cortelletti Luigi, OLTRE LA DURA TRINCEA - OPERE, MEZZI, EROISMI DELL'ARMA DEL GENIO, Gino Rossato Editore, Valdagno 2011.
Ministero della Guerra - Ispettorato dell'Arma del Genio, L'ARMA DEL GENIO NELLA GRANDE GUERRA 1915 - 1918, Tipografia Regionale, Roma 1940.
REVI - Data
1917/06/07
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio del 1° Reggimento Genio Zappatori
9ᵃ̲ Compagnia _ Zappatori. 7-6-1917
LSIO - Trascrizione testo originale
Fregio del 1° Reggimento Genio Zappatori
9ᵃ̲ Compagnia _ Zappatori. 7-6-1917
LSIN - Interpretazione
1° Reggimento Genio Minatori
9ª Compagnia Zappatori
7 giugno 1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in rilievo
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSDM - Dimensioni
Grande
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Rigoni Sergio, Borgo Valter, Borgo Luca, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DALL'ASTICO AL BRENTA, Vicenza 2018.
Rigoni Stern Mario, Chiesa Antonio, PAROLE SULLE PIETRE - LA GRANDE GUERRA SULL'ALTIPIANO DI ASIAGO, Accademia Olimpica, Vicenza 2005.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
25/04/2021
Foto di
Sergio Cassia
20/11/2021
Foto di
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
29/03/2022
Inserimento
Luca Comparin, Giovanni Zanettin
29/03/2022
Aggiornamento
Sergio Cassia
29/04/2022
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il fregio della 9^ Compagnia del 1° Reggimento Genio Zappatori
b. Il fregio sul roccione
c. Il roccione con il fregio
d. Particolare del fregio