Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cerca
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
In corso di compilazione
Fregio della 12ª Compagnia, 8° Reggimento Alpini, Mensa Ufficiali - Freikofel
Settore: Carnia
Codici
Codice
000148
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Paluzza / Paluce
PVCL - Località principale
Cuelat
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Alpini
ESBR - Reggimento
8° Reggimento Alpini
ESBB - Battaglione - Battaglione autonomo - Gruppo
Battaglione Alpini Tolmezzo
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
12ª Compagnia Alpini
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Interessanti targhe apposte sulla blindatura in cemento dell'ingresso della grande galleria che, grazie ad un tracciato parzialmente elicoidale, collegava gli acquartieramenti italiani di immediata retrovia con i trinceramenti posti sulla vicina cresta del Monte Freikofel. In quest'area esisteva il comando della "mitica" 12ª Compagnia Alpina del Battaglione Tolmezzo, compagnia il cui nome è legato a quello del Monte Freikofel da un'esperienza sul campo ivi proseguita per i primi due anni e 5 mesi del conflitto. Emerge come la mensa ufficiali fosse prevista all'interno della caverna (il cui ingresso dava su un baraccamento), unico luogo effettivamente capace di fornire un'adeguata protezione contro i bombardamenti delle artiglierie avversarie.
RENF - Fonte
Museo della Grande Guerra di Ragogna.
REVI - Data
1916/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio dell'8° Reggimento Alpini
BAT. TOL1/2. 12ª COMP. 1916
Stella d'Italia
MENSA SIGG.ri UFFICIALI
12.ma COMP.ª BATT.ne TOL.1/2
LSTI - Traduzione in italiano
8° REGGIMENTO ALPINI
BATTAGLIONE TOLMEZZO
12ª COMPAGNIA, ANNO 1916
MENSA SIGNORI UFFICIALI
12ª COMPAGNIA DEL BATTAGLIONE TOLMEZZO
LSIC - Tecnica di costruzione
Epigrafi: incisioni in cavo:
Fregio: in rilievo.
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
STCO - Note
Le due epigrafi erano assai danneggiate (quella riportante l'indicazione della "Mensa Signori Ufficiali" quasi scomparsa) sino al 2007, quando sono state ripristinate dai volontari dell'Associazione Amici delle Alpi Carniche (Museo Grande Guerra di Timau).
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Schaumann Walter, STORIA E ITINERARI NELLE LOCALITA' DELLA GUERRA, ALPI CANRICHE OCCIDENTALI, COLLANA LA GRANDE GUERRA 1915/18, VOLUME IV, Ghedina e Tassotti Editori, Bassano del Grappa 1988.
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, ALPI CARNICHE - ESCURSIONI E TESTIMONIANZE SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA, Panorama Edizioni, Trento 1996 | 2001.
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, GRAFFITI E ISCRIZIONI DELLA GRANDE GUERRA, DAL CARSO ALLE ALPI GIULIE - CARNICHE, Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, Roma 2007.
Unfer Lindo, TESTIMONIANZE DELLA GRANDE GUERRA SUI MONTI DI TIMAU E DINTORNI, Associazione Amici delle Alpi Carniche, Timau 1998 | 2012 | 2020.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Marco Pascoli - Aldo Pascoli - Silvana Faion
29/07/1998
Foto di
Marco Pascoli
21/06/2013
Inserimento
Marco Pascoli
21/12/2013
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il grande fregio più esterno
b. La targa della mensa ufficiali