Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico
Dopo la conquista dell'Alpe di Cosmagnon, avvenuta nell'ottobre 1916, il margine occidentale della conca, a strapiombio sulla Vallarsa, venne interessato da notevoli opere, realizzando un lungo e ardito sentiero di arroccamento, con ricoveri e postazioni di artiglieria idonee a battere la linea austro-ungarica principalmente in direzione est (Roite e Dente Austriaco) e nord (Monte Testo e Monte Corno di Vallarsa).
Nella medesima postazione di artiglieria, rivolta verso il Monte Corno, è rinvenibile anche una testimonianza del 3° Reggimento Artiglieria da Campagna (cfr. cod. 002424).