Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Fontana dell'8° Reggimento Genio - Cervignano del Friuli
Settore: Bassa Friulana
Codici
Codice
001090
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Monumento - Cippo
OGTE - Epoca origine
Postbellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Cervignano del Friuli / Çarvignan
PVCL - Località principale
Cervignano del Friuli
PVPE - Altra denominazione
Çarvignan
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Bassa Friulana
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Genio
ESBS - Specialità
Lagunari
ESBR - Reggimento
8° Reggimento Genio Lagunari
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La vasca in oggetto venne costruita dall'8° Reggimento del Genio presente a Cervignano a fine guerra. Nelle vicinanze, sul piazzale immediatamente prospiciente l'attuale ponte sull'Ausa fu sparato il primo colpo d'artiglieria da parte italiana. In loco esiste tuttora una lapide che commemora l'evento, nonché il proiettile di cannone, mai esploso e disinnescato, ancora conficcato nel muro dell'edificio. La cittadina abbandonata dalle truppe austriache qualche giorno prima fu presa il 24 maggio 1915 dai Bersaglieri italiani e mantenuta dal Regio Esercito sino alla fine di ottobre del 1917, divenendo sede del comando della III Armata, guidata da Emanuele Filiberto di Savoia duca d'Aosta.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio dell'8° Reggimento Genio
Questa chiara fresca e dolce acqua fatta scaturire dal soldato d'Italia per dissetarsi combattendo resti al lavoratore dei campi che ne trarrà giovamento per la maggior grandezza della Patria
LSIO - Trascrizione testo originale
Fregio dell'8° Reggimento Genio
Questa chiara fresca e dolce acqua fatta scaturire dal soldato d'Italia per dissetarsi combattendo resti al lavoratore dei campi che ne trarrà giovamento per la maggior grandezza della Patria
LSIN - Interpretazione
Fregio dell'8° Reggimento Genio
Questa chiara fresca e dolce acqua fatta scaturire dal soldato d'Italia per dissetarsi combattendo resti al lavoratore dei campi che ne trarrà giovamento per la maggior grandezza della Patria
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Diego Franchetti
11/05/2014
Inserimento
Giorgio Pisaniello
28/01/2022
AN - Annotazioni
Gallery
a. Particolare della vasca
b. La scritta su uno dei lati della vasca