Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Fontana del 1915 - Resiutta
Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
Codici
Codice
000220
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Resiutta / Resiute
PVCL - Località principale
Resiutta
PVPE - Altra denominazione
Resiute
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBV - Civili
Civili italiani
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Fontana, molto probabilmente costruita dagli abitanti di Resiutta, che riporta la data 1915 e l'effige del Comune di Resiutta. Resiutta fu una stazione ferroviaria ed un centro logistico importante per le truppe italiane della Zona Carnia impegnate in Val Fella.
RENF - Fonte
Museo della Grande Guerra di Ragogna.
REVI - Data
1915/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
1915
Effige del Comune di Resiutta
LSIC - Tecnica di costruzione
In rilievo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Pascoli Marco, Vazzaz Andrea, I FORTI E LA DIFESA PERMANENTE DEL FRIULI, Gaspari Editore, Udine 2016.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Marco Pascoli - Aldo Pascoli - Silvana Faion
07/07/2001
Foto di
Marco Pascoli
26/12/2012
Inserimento
Marco Pascoli
08/04/2013
AN - Annotazioni
Gallery
b. Particolare