Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Epigrafe della 113ª Compagnia Presidiaria, 3° Reggimento Alpini - Rio di Palis
Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
Codici
Codice
000113
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Moggio Udinese / Mueç
PVCL - Località principale
Rio di Palis
PVSO - Localizzazione attuale
Asportato
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Alpini
ESBZ - Specializzazione
Reparti Presidiari
ESBR - Reggimento
3° Reggimento Alpini
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
113ª Compagnia Presidiaria
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Epigrafe, collocata sopra ad una fontanella militare non più in funzione, che ricorda la 113ª Compagnia Presidiaria (inquadrata nel 3° Reggimento Alpini) di stanza a Moggio (ove funzionava anche il Comando della 36ª Divisione). Le Compagnie Presidiarie erano compagini deputate al presidio del territorio e a lavori di retrovia, formate con soldati delle classi di leva più anziane, ovvero poco abili alla guerra o in convalecenza. Data la vicina presenza di un graffito effettuato dalla medesima compagnia e datato 1917 (cod. 000114), si ritiene che anche la presente iscrizione risalga al 1917.
RENF - Fonte
Faldella Emilio, STORIA DELLE TRUPPE ALPINE 1872 - 1972, Vol. I, Cavallotti Editori - Edizioni Landoni, Milano 1972.
REVI - Data
1917/00/00
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
3° ALPINI
-----
113 a COMPA ia
-----
PRESID ia
LSTI - Traduzione in italiano
3° REGGIMENTO ALPINI
113ª COMPAGNIA PRESIDIARIA
LSIC - Tecnica di costruzione
Mosaico
LSIM - Materiali utilizzati
Pietruzze, cemento
CO - Stato di conservazione
STCO - Note
La targa è stata trafugata nel mese di maggio 2018. Conferma in data 15/12/2021 dell'avvenuta asportazione (segnalazione Diego Franchetti).
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
AA. VV., I LUOGHI DIMENTICATI DELLA GRANDE GUERRA - GUIDA AI LUOGHI DELLE BATTAGLIE DELLA RITIRATA DI CAPORETTO, Gaspari Editore, Udine 2011.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
24/04/2006
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
24/04/2006
Inserimento
Marco Pascoli
03/02/2013
AN - Annotazioni
Gallery
a. Particolare
b. I resti della fontanella con il mosaico