Graffiti di Guerra Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra Grande Guerra Logo FVG
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Cerca nel sito
    Visualizza
  • Contatti
  • Login

Croce funeraria di un disertore - San Paolo di Appiano / St. Pauls

Settore: Alto Adige / Süd Tirol

Codici

Codice
004014
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna

OG - Oggetto

OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica

LC - Localizzazione

PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Bolzano / Bozen
PVCC - Comune
Appiano sulla Strada del Vino / Eppan an der Weinstraße
PVCL - Località principale
San Paolo di Appiano / St. Pauls

LS - Localizzazione storica

LTSS - Settore
Alto Adige / Süd Tirol
LTST - Toponimo storico località principale
St. Pauls

AU - Autore

ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)

RE - Notizie storiche

RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE

TE - Testo epigrafe

LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Commemorativa
LSII - Trascrizione testo graffito
Im ewigen
Königreich Jesu
habe ewiges
Heimatrecht
N.N.- Soldat-
Desserteur d. Königr.
Italien 
20 Jahre jung
Totgeschossen am
Pichth. zu Missian
9 Uhr vorm.
da er sich der
Patroul m. Gewehr
entgegensetzte.
LSIO - Trascrizione testo originale
Im ewigen
Königreich Jesu
habe ewiges
Heimatrecht
N.N.- Soldat-
Desserteur d. Königr.
Italien 
20 Jahre jung
Totgeschossen am
Pichlh. zu Missian
9 Uhr vorm.
da er sich der
Patroul m. Gewehr
entgegensetzte.
LSIN - Interpretazione
Im ewigen Königreich Jesu habe ewiges Heimatrecht
N.N., Soldat
Deserteur des Königreichs Italien
20 Jahre jung
Totgeschossen am Pichlhof zu Missian um 9 Uhr vormittag
da er sich der Patrouille mit Gewehr entgegensetzte
LSTI - Traduzione in italiano

Nell'eterno regno di Gesù ha eterno diritto di patria

il Soldato N.N.

disertore del Regno d'Italia

di 20 anni

colpito a morte al maso Pichl presso Missiano alle ore 9 del mattino

perché si era opposto con il fucile alla pattuglia

LSIC - Tecnica di costruzione
Vernice
LSIM - Materiali utilizzati
Vernice
LSDM - Dimensioni
Media

CO - Stato di conservazione

STCC - Stato di conservazione
Integro

DO - Fonti e documenti di riferimento

CM - Compilazione e aggiornamenti

CMPR - Ruolo interventoCMPN - NomeCMPD - Data
RilevamentoDiego Cassia, Sergio Cassia06/04/2025
Foto diSergio Cassia06/04/2025
InserimentoSergio Cassia14/05/2025

AN - Annotazioni

Gallery

  • a. La croce funeraria di un disertore
  • b. Particolare dell'epigrafe
  • c. Il grande campanile della Chiesa parrocchiale di San Paolo di Appiano
  • Home
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Contatti
  • Login
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

In collaborazione con:

  • logo museo Grande Guerra Ragogna
  • logo Intinerari Grande Guerra
  • logo Zenobi
  • logo O LA'...O ROMPI. Storia dell'8° Reggimento Alpini
  • logo museo guerra bianca
  • logo Soissonnais 14-18
  • logo fort wagner
  • logo caduti grande guerra
  • logo sanità grande guerra
  • logo cime e trincee
  • logo i caduti del Carso nella Grande Guerra
© graffitidiguerra.it - Gruppo Storico Friuli Collinare | Museo della Grande Guerra di Ragogna
Powered by EasyNETcms