Complesso epigrafico del 6° Reggimento Alpini - Monte Caviojo

Codici
NCT - Codice
003929
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Arsiero
PVCL - Località
Monte Caviojo
PVCE - Altra Denominazione
Quota 1078 di Monte Caviojo
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico
LTST - Toponimo storico
Caviogio / Quota 1079 di Monte Caviojo / Kleiner Caviojo / Kote 1070 / Costone Maso Pierini
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Alpini
ESBR - Reggimento
6° Reggimento Alpini
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Complesso epigrafico realizzato dagli uomini del 6° Reggimento Alpini all'ingresso di una postazione presso Quota 1078, un cocuzzolo pesantemente fortificato dagli Italiani con sistemi incavernati e trinceramenti, posto fra il Caviojo propriamente detto e Cima Neutra.

Non vi sono riferimenti al reggimento di appartenenza degli autori, ma è verosimile che gli stessi appartenessero al Battaglione Val Leogra o al Battaglione Val d'Adige, entrambi presenti in zona nel 1917, rispettivamente, da gennaio a ottobre e da maggio ad agosto.
RENF - Fonte
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, ALPINI, Libreria dello Stato, Roma 1930 - 1931.
Striffler Robert, GUERRA DI MINE - MONTE CIMONE 1916 -1918, Edizioni Panorama, Trento 2002.
REVI - Data
1917/01/01 - 1917/10/15
LI - Iscrizione lapidi
LSIL - Lingua
Italiano
LSIT - Categoria
Prevalentemente di reparto / Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
6 ALPIИI
L S=ᵀᴵᴬᴺᴼ
POVE

334-

BI

DB 1917
LSIO - Trascrizione testo originale
6 ALPIИI
L S=ᵀᴵᴬᴺᴼ
POVE

334-

BI

DB 1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
6° Reggimento Alpini
L Sebastiano(?) Pove

334-

BI

DB 1917
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Baù Guido, Borgo Luca, Borgo Valter, Rigoni Sergio, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DAL TORRENTE ASTICO AL TORRENTE AGNO E NON SOLO, Fara Vicentino 2022.
Rigoni Sergio, Borgo Valter, Borgo Luca, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DALL'ASTICO AL BRENTA, Vicenza 2018.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento CMPN - Nome CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia, Marco Pascoli
30/04/2021
Rilevamento
Sergio Cassia, Aldo Pascoli, Marco Pascoli
30/04/2021
Foto di
Sergio Cassia
21/11/2021
Inserimento
Sergio Cassia
12/05/2023
AN - Annotazioni
 
Login
Iscriviti Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Mappa
Gallery