Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Complesso di scritte di soldati italiani a Villa Roberti - Rosà
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001851
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Scritta
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Rosà
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Presso la settecentesca Villa Roberti a Rosà (VI) sono state ritrovate molte testimonianze scritte di militari italiani legate all’evento bellico. Dopo Caporetto la villa fu destinata ad ospedale militare per i feriti provenienti dal fronte del Grappa. Ai piani inferiori si ha notizia (data dai residenti nella villa) di comandi militari. Dei quattordici graffiti identificati se ne trascrivono solo quelli più leggibili. La villa ora è di proprietà privata.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano- Inglese
LSII - Trascrizione testo graffito
“Casareto Luigi 99 Rapallo 1918”
“Vittorio Emanuele 3 siamo stanchi di fare la
guerra e vogliamo la pace a tutti i costi ............
che siete vigliacchi”
"Vittorio Emanuele siamo stanchi di fare la guerra. Vogliamo la pace traditori che siete”
“Viva l’anarchia e la libertà. Quando mi leverò
le stelle voglio fare tante cose belle. Firmato
chi non vuole la guerra ma la pace e la libertà.
Povera Italia che fù”
“217a compagnia mitraglieri Fiat del 139° reggimento”
“Marucco Carlo Sezione Pistola 9a compagnia
52° reggimento fanteria”
“Il 20 - 1 - 1918 al soldato Calvi Antonio Sezione Pistola”
“Cap. Pittalunga G.B. 24° gruppo 167a batteria.
Qui giace l’ultima mia per febbre malarica. Zona
di guerra 9 - 6 - 18”
“Marzavant Giovanni nato il 1897 - 28 aprile a Comando di compagnia ora
trovasi nel reggimento”
“Pasquale 132° reggimento fanteria”
“Batti Giovanni 1° reggimento fanteria 3a compagnia”
“South Bethlehem Unit (?) States America
........... of C.M.Y. 99a fanteria 5a compagnia”
“Cattiveria sarebbe a fare la pace se mandassimo i nostri generali al taglio
della testa li vorrei
mandare sia allora si ritornerebbe ai nostri
Natali. Ciao”
LSIO - Trascrizione testo originale
“Casareto Luigi 99 Rapallo 1918”
“Vittorio Emanuele 3 siamo stanchi di fare la
guerra e vogliamo la pace a tutti i costi ............
che siete vigliacchi”
"Vittorio Emanuele siamo stanchi di fare la guerra. Vogliamo la pace traditori che siete”
“Viva l’anarchia e la libertà. Quando mi leverò
le stelle voglio fare tante cose belle. Firmato
chi non vuole la guerra ma la pace e la libertà.
Povera Italia che fù”
“217a compagnia mitraglieri Fiat del 139° reggimento”
“Marucco Carlo Sezione Pistola 9a compagnia
52° reggimento fanteria”
“Il 20 - 1 - 1918 al soldato Calvi Antonio Sezione Pistola”
“Cap. Pittalunga G.B. 24° gruppo 167a batteria.
Qui giace l’ultima mia per febbre malarica. Zona
di guerra 9 - 6 - 18”
“Marzavant Giovanni nato il 1897 - 28 aprile a Comando di compagnia ora
trovasi nel reggimento”
“Pasquale 132° reggimento fanteria”
“Batti Giovanni 1° reggimento fanteria 3a compagnia”
“South Bethlehem Unit (?) States America
........... of C.M.Y. 99a fanteria 5a compagnia”
“Cattiveria sarebbe a fare la pace se mandassimo i nostri generali al taglio
della testa li vorrei
mandare sia allora si ritornerebbe ai nostri
Natali. Ciao”
LSTI - Traduzione in italiano
“Casareto Luigi 99 Rapallo 1918”
“Vittorio Emanuele 3 siamo stanchi di fare la
guerra e vogliamo la pace a tutti i costi ............
che siete vigliacchi”
"Vittorio Emanuele siamo stanchi di fare la guerra. Vogliamo la pace traditori che siete”
“Viva l’anarchia e la libertà. Quando mi leverò
le stelle voglio fare tante cose belle. Firmato
chi non vuole la guerra ma la pace e la libertà.
Povera Italia che fù”
“217a compagnia mitraglieri Fiat del 139° reggimento”
“Marucco Carlo Sezione Pistola 9a compagnia
52° reggimento fanteria”
“Il 20 - 1 - 1918 al soldato Calvi Antonio Sezione Pistola”
“Cap. Pittalunga G.B. 24° gruppo 167a batteria.
Qui giace l’ultima mia per febbre malarica. Zona
di guerra 9 - 6 - 18”
“Marzavant Giovanni nato il 1897 - 28 aprile a Comando di compagnia ora
trovasi nel reggimento”
“Pasquale 132° reggimento fanteria”
“Batti Giovanni 1° reggimento fanteria 3a compagnia”
“South Bethlehem Unit (?) States America
........... of C.M.Y. 99a fanteria 5a compagnia”
“Cattiveria sarebbe a fare la pace se mandassimo i nostri generali al taglio
della testa li vorrei
mandare sia allora si ritornerebbe ai nostri
Natali. Ciao”
LSIC - Tecnica di costruzione
Scritte
LSIM - Materiali utilizzati
Graffite
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni