Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Complesso di scritte di militari austro-ungarici del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 88 e del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 91, 1918 - San Daniele del Friuli
Settore: Gemonese - Friuli Collinare
Codici
Codice
000013
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Scritta
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
San Daniele del Friuli / San Denêl
PVCL - Località principale
Borgo Chiamanis
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Gemonese - Friuli Collinare
LTST - Toponimo storico località principale
Case Chiamanis
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.u.K. Infanterie)
ESBR - Reggimento
Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 88 (K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 88) - Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 91 (K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 91)
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
II Battaglione (II. Feld Bataillon)
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
6ª Compagnia (6. Feld Kompagnie) - Compagnia Speciale (Spezial Kompagnie)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Scritte in carboncino e matita effettuate da soldati austro-ungarici durante l'anno di occupazione del Friuli, segnatamente fra il maggio e il giugno 1918. Tali soldati avevano occupato questa abitazione, moderna e curata per l'epoca, per usarla quale alloggio durante uno dei turni di riposo nelle retrovie del fronte, che dalla metà del novembre 1917 fino alla fine dell'ottobre 1918 si snodava definitivamente lungo la linea Piave - Grappa - Altipiani - Pasubio - Adamello - Stelvio. I nominativi presenti svelano, per la maggior parte, l'etnia ceca e, in un caso, tedesca dei soldati autori delle scritte. I Reggimenti di Fanteria K.u.K. Nr. 88 e Nr. 91 erano formati da soldati mobilitati prevalentemente in Boemia e, in misura minore, nel Trentino (il Nr. 88). Fatto singolare: entrambi avevano l'Inhaber, ossia il "proprietario" reggimentale a cui l'unità era dedicata, vacante. Il ripetuto riferimento alla Spezial Kompagnie (Compagnia Speciale) allude a una compagine reggimentale avente particolare vocazione tecnica o di finalità organica, purtroppo non meglio identificata.
RENF - Fonte
Jung Peter, L'ESERCITO AUSTRO-UNGARICO NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, LEG edizioni, Gorizia 2014.
Ortner Christian, ORGANISATIONSHANDBUCH DER K.U.K. ARMEE IM ERSTEN WELTKRIEG 1914-1918, Verlag Militaria, Wien 2018.
REVI - Data
1918/05/01 - 1918/06/30
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco - Ceco
LSII - Trascrizione testo graffito
Gefrte. Dwořak a Klatterl 5 Jŭni 1918
Spezial Kompagnie
J.B. Sp den 13./5. 18 J.D. J.R. 91
J.R. 91.
Spezial. Komp
1914/18
A.W. J R N. 91 5/6 1918
in lo [...] y z
Satr.[...] salo
Inft. Regt. 91.
ULAWKA Jaka
Special Komp.
Hansl J. Gefreiter
K.u.K. If. R. 91
znya [...]
Wien.
J. HAŠEK VI Komp.
J.R. 91 17/VI 1918.
Pexa Jan
JR. 91. Special Komp
...Ba...
Tintcht lemttanilin (?)
J.R. 88 7/10 Laifarnn (?)
A.G.E.N.A.G.E.N. 9
XII Sagg
Wien.
hansl. J.
A [...] T [...] Praze
Karlsbad
Lende [...]
LSIO - Trascrizione testo originale
Gefrte. Dwořak a Klatterl 5 Jŭni 1918
Spezial Kompagnie
J.B. Sp den 13./5. 18 J.D. J.R. 91
J.R. 91.
Spezial. Komp
1914/18
A.W. J R N. 91 5/6 1918
in lo [...] y [...] z
Satr [...] salo
Inft. Regt. 91.
ULAWKA Jaka
Special Komp.
Hansl J. Gefreiter
K.u.K. If. R. 91
znya [...]
Wien.
J. HAŠEK VI Komp.
J.R. 91 17/VI 1918.
Pexa Jan
JR. 91. Special Komp
[...] Ba [...]
Tintcht lemttanilin (?)
J.R. 88 7/10 Laifarnn (?)
A.G.E.N.A.G.E.N. 9
XII Sagg
Wien.
hansl. J.
A [...] T [...] Praze
Karlsbad
Lende [...]
LSTI - Traduzione in italiano
Caporali Dwořak e Klatterl 5 giugno 1918
Compagnia Speciale
J.B. Sp il 13 maggio 1918 J.D. Reggimento Fanteria n° 91
Reggimento Fanteria n° 91
Compagnia Speciale
1914/1918
A.W. Reggimento Fanteria n° 91 5 giugno 1918
...
...
Reggimento di Fanteria n° 91
Jaka Ulawka
Compagnia Speciale
Caporale Hansl J.
Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 91
...
Vienna
J.HAŠEK 6ª Compagnia
Reggimento Fanteria n° 91 17 giugno 1918
Jan Pexa
Reggimento Fanteria n° 91 Compagnia Speciale
...
Tintcht [...]
Reggimento di Fanteria n° 88 7 ottobre...
XII [...] Vienna Hansl J.
... di Praga
Karlovi Vary
(Gefreite. Dwořak a Fanttert 5 Jŭni 1918
Spezial Kompagnie
J.B. Sp den 13./5. 18 J.D. Jnfanterie Regiment Nr. 91
Jnfanterie Regiment Nr. 91
Spezial Kompagnie
1914/18
A.W. Jnfanterie Regiment Nr. 91 5/6 1918
in lo [...] y [...] z
Satr [...] salo
Jnfanterie Regiment Nr. 91
ULAWKA Jaka
Special Kompagnie
Hansl J. Gefreiter
K.u.K. Jnfanterie Regiment Nr. 91
znya [...]
Wien.
J. HAŠEK 6. Kompagnie
Jnfanterie Regiment Nr. 91 17/VI 1918.
Pexa Jan
Jnfanterie Regiment Nr. 91 Spezial Kompagnie
[...] Ba [...]
Tintcht lemttanilin (?)
Jnfanterie Regiment Nr. 88 7/10 Laifarnn (?)
A.G.E.N.A.G.E.N. 9
XII Sagg
Wien.
hansl. J.
A [...] T [...] Praze
Karlsbad
Lende [...])
LSIC - Tecnica di costruzione
Scritte in matita e carboncino
LSIM - Materiali utilizzati
Matita e carboncino su mattone
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
Sorprendente il buono stato di conservazione di queste scritte, effettuate col carboncino su pareti esterne esposte alle intemperie.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Pascoli Marco, FOTOALBUM I LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA NEL FRIULI COLLINARE, Comune di Ragogna, 2008.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Segnalazione
Paolo Marcuzzi
01/01/2007
Foto di
Marco Pascoli
13/01/2007
Ritrovamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
13/01/2007
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
14/03/2012
Inserimento
Marco Pascoli
14/08/2012
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Da notarsi la peculiare grafia (con i tipici accenti) della lingua ceca e la citazione delle città di Vienna (Wien - Austria), Praga (Prag - Praze - Rep. Ceca), Karlovi Vary (Karlsbad - Rep. Ceca), a riprova della prevalente componente etnica ceca nei due reggimenti in oggetto.
Gallery
a. La scritta n°1
b. La scritta n°2, estesa sulla parete ovest dell'abitazione
c. Particolare della scritta n°2
e. Particolare della scritta n°2
f. La scritta n°2
g. La scritta n°3
h. La scritta n°4
i. La scritta n°5
l. La scritta n°6
m. La scritta n°7
n. La scritta n°8
o. L'abitazione sulle cui pareti si trovano le scritte oggetto della presente scheda