Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Complesso di scritte a matita in trincea - Località Caino
Settore: Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
Codici
Codice
001318
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Scritta
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
Borgo Chiese
PVCL - Località principale
Caino
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
LTST - Toponimo storico località principale
Caino
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
NOTIZIA STORICA IN FASE DI REALIZZAZIONE
RENF - Fonte
Pellizzari Ovidio, IMMAGINI E STORIE DAL FRONTE DELLE GIUDICARIE. VALLE DEL CHIESE 1915-1918, Biblioteca Comunale di Borgo Chiese, Condino 2018.
Tarolli Vittorino, Filippo Mutti, SUI SENTIERI DEI LUPI - LE DIFESE ITALIANE SUL FRONTE DELLE GIUDICARIE NELLA GRANDE GUERRA, Grafica 5, Arco 2011.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
DAmaNTI
[... ] FA
35
5
–
175
105
1225
192)
LSIO - Trascrizione testo originale
DAmaNTI
[... ] FA
35
5
–
175
105
1225
192)
LSTI - Traduzione in italiano
Damanti
[... ] Fanteria (?)
35
5
–
175
105
1225
192)
LSIC - Tecnica di costruzione
Scritta a matita
LSIM - Materiali utilizzati
Matita su cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Ritrovamento
Sergio Cassia, Alisa Orlova
12/03/2022
Foto di
Sergio Cassia
12/03/2022
Rilevamento
Sergio Cassia, Alisa Orlova
12/03/2022
Inserimento
Sergio Cassia
14/03/2022
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Le scritte a matita in oggetto sono state realizzate direttamente sul cemento della trincea coperta prefabbricata; lo stile di scrittura induce a ritenere verosimile che siano di epoca bellica.
Gallery
a. L'iscrizione del soldato Damanti
b. La scritta sul muro della trincea prefabbricata
c. L'ingresso al tratto di trincea con la scritta del soldato Damanti
d. Calcoli a matita sul muro della trincea
e. Un'altra scritta a matita
f. L'ingresso al tratto di trincea con le altre scritte in matita