Complesso di iscrizioni del 218° Reggimento Fanteria - Val Camugara
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
PVCL - Località
Val Camugara
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico
LTST - Toponimo storico
Val Camugara
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBG - Brigata
Brigata Volturno
ESBR - Reggimento
218° Reggimento Fanteria
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
5^ Compagnia
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 -1918, BRIGATE DI FANTERIA, Libreria dello Stato, Roma 1924 - 1929.
LSIT - Categoria
Prevalentemente di reparto / Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Ranzolin
Luigi
17°
17 PʌtERNESI
B
[...]A[...]AN[...]
17 (?)
[...]N 218 F 5
JR[...]
TRB(o E)M
218 F
BIFFI
5:C:
[...]
LSIO - Trascrizione testo originale
Ranzolin
Luigi
17°
17 PʌtERNESI
B
[...]A[...]AN[...]
17 (?)
[...]N 218 F 5
JR[...]
TRB(o E)M
218 F
BIFFI
5:C:
[...]
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
Ranzolin Luigi
17° Paternesi
B
[...]A[...]AN[...]
17 (?)
[...]N 218° Reggimento Fanteria 5^ Compagnia (?)
JR[...]
TRB(o E)M
218° Reggimento Fanteria
Biffi
5^ Compagnia
[...]
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Baù Guido, Borgo Luca, Borgo Valter, Rigoni Sergio, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DAL TORRENTE ASTICO AL TORRENTE AGNO E NON SOLO, Fara Vicentino 2022.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Rilevamento |
Sergio Cassia |
02/02/2023 |
|
Foto di |
Sergio Cassia |
02/02/2023 |
|
Inserimento |
Sergio Cassia |
16/02/2023 |
|
|
OSS - Osservazioni
In occasione del rilevamento del febbraio 2023, è stata ritrovata un'iscrizione all'ingresso della medesima galleria, sul lato opposto alle epigrafi del 218° Reggimento Fanteria.
L'iscrizione è purtroppo molto consumata e non risulta comprensibile.