Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Cippo direzionale della Strada Perugia - Val Chiama
Settore: Valsugana - Asiago
Codici
Codice
001953
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCL - Località principale
Val Chiama
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
LTST - Toponimo storico località principale
Strada Perugia - Val Chiama
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Fanteria
ESBG - Brigata
Brigata Perugia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il cippo presentato individua la partenza e denomina una strada militare costruita tra gennaio e febbraio 1918 dagli uomini della Brigata Perugia al fine di alimentare la linea difensiva di Cima Echar - Montagna Nuova.
Prima di essere inviata in tale posizione la Brigata Perugia aveva sostenuto violenti combattimenti sulla linea Monte Fior - Monte Zomo (novembre e dicembre 1917); dislocata sulla linea di Cima Echar - Montagna Nuova tra il 23 e il 24 dicembre, la Brigata vi rimarrà, impegnata in lavori di sistemazione, sino alla fine di febbraio, per poi essere trasferita in Val Granezza e, a fine marzo, sul Piave.
RENF - Fonte
Covolo Romeo, DALLA OFFENSIVA DELLE MELETTE ALLE BATTAGLIE DEI TRE MONTI, Tassotti Editore, Bassano del Grappa 2018.
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, BRIGATE DI FANTERIA, Libreria dello Stato, Roma 1924 - 1929.
Volpato Paolo, LA BATTAGLIA DEI TRE MONTI, Itinera Progetti, Bassano del Grappa 2009.
REVI - Data
1918/01/01 - 1918/02/26
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Rappresentazione della Stella d'Italia
Decorazione con rami di alloro e di quercia
STRADA
PERUGIA
Rappresentazione di un cartiglio con vanga e piccone incrociati
BRIGATA 1918 PERUGIA
Freccia direzionale a destra
LSIO - Trascrizione testo originale
Rappresentazione della Stella d'Italia
Decorazione con rami di alloro e di quercia
STRADA
PERUGIA
Rappresentazione di un cartiglio con vanga e piccone incrociati
BRIGATA 1918 PERUGIA
Freccia direzionale a destra
LSTI - Traduzione in italiano
A destra per la Strada Perugia
Brigata Perugia
1918
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Rigoni Sergio, Borgo Valter, Borgo Luca, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DALL'ASTICO AL BRENTA, Vicenza 2018.
Rigoni Stern Mario, Chiesa Antonio, PAROLE SULLE PIETRE - LA GRANDE GUERRA SULL'ALTIPIANO DI ASIAGO, Accademia Olimpica, Vicenza 2005.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
07/05/2023
Rilevamento
Sergio Cassia, Alisa Orlova
07/05/2023
Inserimento
Sergio Cassia
13/05/2023
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il cippo direzionale della Strada Perugia
b. Il cippo prima della pulizia
c. Il cippo all'inizio della Strada Perugia