Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Cippo di indicazione stradale - Ponte dell'Armistizio (Flagogna)
Settore: Gemonese - Friuli Collinare
Codici
Codice
000014
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Incerta
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Forgaria nel Friuli / Forgjarie
PVCL - Località principale
Flagogna
PVPE - Altra denominazione
Flavuigne
PVSL - Località specifica
Ponte dell'Armistizio
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Gemonese - Friuli Collinare
LTST - Toponimo storico località principale
Flagogna
LTSL - Toponimo storico località specifica
Ponte sull'Arzino
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Cippo che indicava (e tuttora indica) gli itinerari stradali militari rivolti a Spilimbergo, alla Valle dell'Arzino, a Gemona e Tolmezzo (lungo la strada militare costruita nel 1916-17). Il primo ponte in muratura che attraversava l'Arzino presso Flagogna risale al 1916, costruito dal Regio Esercito Italiano. Non è certa l'origine bellica del cippo, seppure molto probabile.
RENF - Fonte
Pascoli Marco, LA GRANDE GUERRA NEL FRIULI COLLINARE, Comune di Ragogna, 2007.
REVI - Data
1916/00/00
REVX - Validità
post
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Informativa - Di servizio
LSII - Trascrizione testo graffito
PER
SPILIMBERGO
----------->
CANALE
DI
SAN FRANCESCO
<----------
PER
GEMONA
TOLMEZZO
---------->
LSIO - Trascrizione testo originale
PER
SPILIMBERGO
----------->
CANALE
DI
SAN FRANCESCO
<----------
PER
GEMONA
TOLMEZZO
---------->
LSIN - Interpretazione
PER SPILIMBERGO ---->
<---- PER CANALE DI SAN FRANCESCO
PER GEMONA E TOLMEZZO ---->
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento, pietra
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Ritrovamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
01/11/1998
Foto di
Marco Pascoli
28/04/2012
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
28/04/2012
Inserimento
Marco Pascoli
30/08/2012
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Il cippo non presenta date. Tuttavia, si ritene plausibile ricondurlo alla Grande Guerra in quanto buona parte degli assi viari indicati sono stati costruiti dai lavoratori dipendenti dall'intendenza della Zona Carnia, durante il conflitto. Specificamente, è assai probabile che sia stato eretto nel 1916 o nel 1917, non esistendo prima il tronco stradale (Flagogna) - Cornino - Trasaghis - Gemona.
Gallery
a. Il cippo segnaletico
b. Particolare