Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Cimitero militare italiano "Tenente Raffaele Stasi" - Piana di Marcesina
Settore: Valsugana - Asiago
Codici
Codice
002175
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storica 4 Ossari Vicenza
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Lapide - Cimitero militare
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Enego
PVCL - Località principale
Piana di Marcesina
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valsugana - Asiago
LTST - Toponimo storico località principale
Piana di Marcesina
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
LONGO GIUSEPPE, soldato del 129° Reggimento Fanteria "Brigata Perugia". Nato a Ostuni (LE) il 3/7/1885 e morto il 23/7/1916 nell'ospedaletto da campo n. 89 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 6704). BATTAGLIA ANGELO, soldato del 9° Reggimento Bersaglieri. Nato a Brembate di Sopra (BG) l'1/10/1887 e morto il 30/8/1916 nell'ospedaletto da campo n. 113 a Enego (VI) per malattia. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 835).
MASSONETTO LUIGI, soldato del 228° Reggimento Fanteria "Brigata Rovigo", morto il 26/7/1916 a Enego. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 7511, registrato come Massanetto).
PAVESI SILVIO, soldato del 226° Reggimento Fanteria "Brigata Arezzo". Nato il 15/12/1893 a Soraga (PR). Morto sul campo il 7/8/1916 per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 8978).
GHIRGA GIOVANNI, soldato del 226° Reggimento Fanteria "Brigata Arezzo". Nato a Corciano (PG) il 6/7/1892 e morto il 25/7/1916 nell'ospedaletto da campo n. 31 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 5820, registrato come Girga).
FIOCCHI LUIGI, soldato del 133° Reggimento Fanteria "Brigata Benevento". Nato a Trovo (PV) il 13/11/1892, morto il 23/6/1916 nell'ospedaletto da campo n. 89 a Enego per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 4923).
FRANCO LUIGI, soltato del 7° Reggimento Alpini. Nato il 7/9/1896 a Vas (BL), morto il 28/7/1916 nell'ospedaletto da campo n. 115 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 5113).
GELSOMINO EDOARDO, soldato del 1° Reggimento Alpini. Nato il 5/1/1893 a Pieve di Teco (IM), morto il 19/8/1916 nell'ospedaletto da campo n. 115 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 5537).
TODISCO MAURO, soldato 134° reggimento Fanteria "Brigata Benevento", nato il 21/04/1886 a Bisceglie (BT). Morto il 01/07/1916 nell'altipiano di Asiago. Sepolto al Sacrario di Asiago loculo n° 11668.
EGISTO MENDOSI, soldato del 129° Reggimento Fanteria "Brigata Perugia". Nato il 6/4/1891 a Orte (RM), morto il 25/10/1916 nell'ospedale di guerra n. 34 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 7065, registrato come Mandosi).
FACCIO GUGLIELMO, soldato del 6° Reggimento Alpini. Nato l'11/2/1889 in Turchia, morto il 30/10/1916 nell'ospedale di guerra n. 34 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 4561).
GALLIANO GIUSEPPE, caporal maggiore 1° Reggimento Alpini. Morto il 13/7/1916 a Enego (VI). Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 5260 registrato come Gagliano).
GHIODI GEMINIANO, soldato del 6° Reggimento Alpini. Nato il 28/5/1896 a Pavullo nel Frignano (MO), morto nell'ospedaletto da campo n. 115 a Enego (VI) per malattia.
DE FAVERI NATALE, soldato del 225° Reggimento Fanteria "Brigata Arezzo". Nato l'8/8/1883 a Fara di Soligo (TV), morto il 22/9/1916 nell'ospedaletto da campo n. 89 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 3848).
MASCIA PAOLO, soldato del 151° Reggimento Fanteria "Brigata Sassari". Nato il 4/6/1883 a Villamassargia (CA), morto il 16/7/1916 nell'ospedaletto da campo n. 89 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 7471).
MENINI ACHILLE, soldato del 1° Reggimento Alpini. Nato il 24/12/1887 a Zeri (MS), morto il 14/8/1916 nell'ospedale di guerra n. 34 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimanto. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 7729).
SIMONI ANDREA, soldato del 1° Reggimento Alpini. Nato il 13/9/1884 a Nervi (GE), morto il 21/8/1916 nell'ospedaletto da campon. 89 per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 11145).
MARINI ANDREA, soldato del 228° Reggimento Fanteria "Brigata Rovigo". Molto il 27/6/1916 a Enego (VI). Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 7302 registrato come Marin).
GIANNOTTI FAUSTO, soldato del 225° Reggimento Fanteria "Brigata Arezzo". Nato il 12/9/1887 a Barga (AR), morto il 14/7/1916 nell'ospedaletto da campo n. 89 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 5692).
MANCINI ENRICO, soldato dell'8° Reggimento Alpini. Nato l'8/7/1896 a Scanno (Aquila degli Abruzzi) e morto l'8/7/1916 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 7049).
FADDA ANTONIO, soldato del 226° Reggimento Fanteria "Brigata Arezzo". Nato il 3/5/1892 a Sant'Anna Arresi di Villarios Masainas (CA), morto il 28/8/1916 nell'ospedaletto da campo n. 31 a Enego (VI) per malattia.
VITTORIA GIOVANNI, sergente maggiore del 139° Reggimento Fanteria "Brigata Bari". Nato il 24/6/1882 a Turi (BA), morto il 5/7/1916 nell'Ambulanza Chirurgica d'Armata n. 3 per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 12391).
CINQUINI ISIDORO, soldaro del 127° Reggimento Fanteria "Brigata Firenze". Morto il 7/7/1916 a Enego (VI). Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 3080).
PONTI GIUSEPPE, soldato del 137° Reggimento Fanteria "Brigata Barletta". Nato il 28/2/1895 a Curdomo (BG), morto il 27/6/1916 nell'ospedaletto da campo n. 31 a Enego (VI) per ferite riportate in combattimento. Sepolto nel Sacrario di Asiago (n. 9607.)
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Commemorativa
LSII - Trascrizione testo graffito
Cimitero militare italiano
LSIO - Trascrizione testo originale
Cimitero militare italiano
LSIN - Interpretazione
Cimitero militare italiano
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Rigoni Sergio, Borgo Valter, Borgo Luca, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DALL'ASTICO AL BRENTA, Vicenza 2018.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Luca Comparin, Laura Colpo
13/07/2024
Foto di
Luca Comparin, Laura Colpo
13/07/2024
Inserimento
Giorgio Pisaniello
21/08/2024
AN - Annotazioni
Gallery
a. Il cimitero militare italiano "Tenente Raffaele Stasi"
b. Le lapidi del cimitero
c. Le lapidi del cimitero
d. Le lapidi del cimitero
e. Le lapidi del cimitero