Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Affresco del Battaglione Alpini Val Natisone - Magozd
Settore: Alto Isonzo
Codici
Codice
000983
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Scritta
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Kobarid
PVCL - Località principale
Magozd
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Alto Isonzo
LTST - Toponimo storico località principale
Magozd
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Alpini
ESBR - Reggimento
8° Reggimento Alpini
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
Battaglione Alpini Val Natisone
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
L'evocativo affresco ricordava la presenza a Magozd del Battaglione Val Natisone, riferendosi a un periodo in cui il battaglione si trovava accantonato in riserva a Magozd.
Secondo le sintesi del diario storico del battaglione, citate in bibliografia, il Battaglione Val Natisone si trovò accantonato in riserva presso Magozd fra il 12 febbraio e il 15 marzo 1916 e dal 28 marzo al 20 aprile 1916, dopo aver sostenuto dall'inizio del conflitto diversi impegnativi e sanguinosi cicli operativi nel settore dell'Alto Isonzo (quadranti del Monte Nero, del Mrzli, dei pendii del Vodil sovrastanti Gabrje e Dolije, del Vrata - Vršić).
RENF - Fonte
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, ALPINI, Libreria dello Stato, Roma 1930 - 1931.
Pascoli Marco, Teot Luigi, Vazzaz Andrea, O LA'... O ROMPI, STORIA DELL'8° REGGIMENTO ALPINI, Aviani & Aviani Editori, Udine 2020.
REVI - Data
1916/02/12 - 20/04/1916
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Raffigurazione dell'Italia con spada e scudo (portante la croce dei Savoia) rivolta verso il sole splendente
...DENZIONE
ALPIN...
BATT...
VA...
...ATIS...
LSIO - Trascrizione testo originale
Raffigurazione dell'Italia con spada e scudo (portante la croce dei Savoia) rivolto verso il sole splendente
...REDENZIONE
8°
ALPINI
BATTAGLIONE
VAL
NATISONE
LSTI - Traduzione in italiano
Raffigurazione dell'Italia con spada e scudo (portante la croce dei Savoia) rivolto verso il sole splendente
...Redenzione
8° Reggimento Alpini
Battaglione Val Natisone
LSIC - Tecnica di costruzione
Pittura
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Non più esistente
STCO - Note
L'affresco è andato perduto in seguito alla rovina della casa in cui era sito, arrecata dal terremoto del 1998.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
http://register.prohereditate.com/it/object/A0184/
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Mantini
15/06/1992
Inserimento
Giorgio Pisaniello
19/11/2021
Aggiornamento
Sergio Cassia, Marco Pascoli
08/01/2022
AN - Annotazioni
Gallery
a. L'affresco Battaglione alpini Val Natisone