IL CATASTO DEI GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA

Durante il Primo Conflitto Mondiale, i soldati di ogni esercito europeo realizzarono migliaia di targhe, iscrizioni, lapidi, scritte, con cui testimoniarono il proprio “esistere” nel turbinio di una guerra inaudita per durezza e proporzioni.

Nonostante oltre cent’anni di intemperie, erosione e noncuranza, moltissimi di questi graffiti tuttora emergono nei territori coinvolti dalle vicende belliche. E la ricerca per individuarli, dal Passo dello Stelvio al Mare Adriatico e oltre, non è certo conclusa!

Si tratta di uno straordinario archivio a cielo aperto, di un eccezionale patrimonio lasciatoci dalle generazioni che combatterono e perirono in trincea, di un bene pubblico che non può andare perduto. Salvarne almeno i contenuti storici e i dati di localizzazione, promuovendone il censimento, la tutela, lo studio e la valorizzazione, è la missione che il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra si prefigge.

Leggi tutto Vai al Catasto

Eventi e news