Escursione storica | camminata meditativa: TRAMONTO AL "FORTE" MIARON

Evento

Sabato 31 ottobre 2020

ESCURSIONE STORICA | CAMMINATA MEDITATIVA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA

TRAMONTO AL "FORTE" DI MONTE MIARON


L'APPOSTAMENTO PREBELLICO DEL MONTE MIARON DOMINA IL PASSO DELLA MAURIA. E' STATO COSTRUITO NEL PRIMO ANTEGUERRA A GUISA DI ELEMENTO ORIENTALE DEL "RIDOTTO CADORINO", PER PROTEGGERE IL CADORE DALLE IPOTETICHE MINACCE SCATURENTI DALL'ALTA VAL TAGLIAMENTO. DURANTE L'ESCURSIONE VISITEREMO LE TANTE ED INTERESSANTI TRACCE DELL'APPOSTAMENTO, ILLUSTRANDO ANCHE LE VICENDE DELLA SCONOSCIUTA "BATTAGLIA DI PASSO MAURIA" AVVENUTA NEL NOVEMBRE 1917. CIO' SARA' AFFIANCATO DALLE ATTIVITA' MEDITATIVE INSERITE NEL PROGETTO "IL TEMPO DEL MIO ESSERE", SULLO SFONDO DEL SUGGESTIVO TRAMONTO DOLOMITICO.

RITROVO: ore 13:45 presso il Passo della Mauria, fra Forni di Sopra e Lorenzago di Cadore (GPS 46.45474  12.51304).

ITINERARIO: Passo della Mauria - Appostamento Monte Miaron - Visita delle fortificazioni - rientro.

DURATA COMPLESSIVA: (soste incluse): ore 5 circa. Dislivello in salita: 500 m circa.

DIFFICOLTA': escursionistiche facili, su carrareccia militare; necessita un minimo di allenamento (E).

NECESSITANO: abbigliamento da trekking e scarponi, giacca a vento pesante, torcia elettrica, acqua, snack per merenda.

Esperto specializzato sui siti della Grande Guerra/Guida AIGAE: dott. Marco Pascoli.

Con l'intervento della psicologa-psicoterapeuta per l'attività meditativa: dott.ssa Tiziana D'Orlando.

Prenotazione necessaria su Mob/WhatsApp:  347 3059719 / info@grandeguerra-ragogna.it   

Iscrizione, firma del modulo di adesione "Anti-Covid" e pagamento alla partenza.

Quota di partecipazione: Euro 15 per persona (2 quote per gli abbonati) -  gratis under 18 accompagnati.

PARTECIPAZIONE SOTTO RESPONSABILITÀ PERSONALE DI OGNI ADERENTE. INIZIATIVA ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID

Passo della Mauria
13:45