ESCURSIONE STORICA AL PONTE E AL CAMPO DI BATTAGLIA DI CORNINO

Evento
ESCURSIONE STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA

Sabato 20 febbraio 2021 

PONTE DI CORNINO - IL CAMPO DI BATTAGLIA
(ISOLOTTO DEL CLAPÁT, PONTE SUL TAGLIAMENTO, AREA DEL LAGO DI CORNINO - GRAFFITO "1916")

Una rilettura sui luoghi della "Seconda Caporetto", lo sfondamento operato dai fanti bosno-erzegovesi dell'Impero Austroungarico che, nel novembre 1917, costrinse l'esercito italiano a ritirarsi dal Tagliamento al Piave. Visita al graffito del "1916" lungo la strada militare che portava a Trasaghis, in vista dello straordinario Lago di Cornino. 

PARTENZA: ore 10, stazione ferroviaria di Cornino (Comune di Forgaria nel Friuli - GPS 46.22052 13.01051)

ITINERARIO: Visita all'Isolotto del Clapát e al Ponte di Cornino - Rilettura storica della battaglia - Lago di Cornino e Colli Soprastanti - Visita al graffito "1916" - Ritorno alla partenza.

DURATA COMPLESSIVA (soste incluse): ore 5 circa. 

DIFFICOLTÀ ED EQUIPAGGIAMENTO: escursionistiche facili, necessitano scarponi, abbigliamento da trekking e pranzo al sacco. Portare mascherina e seguire le regole di distanziamento.

ESPERTO SPECIALIZZATO SUI SITI DELLA GRANDE GUERRA / GUIDA AIGAE: dott. Marco Pascoli.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 10 per persona (una quota per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.

INFO E PRENOTAZIONE (OBBLIGATORIA):  cel. 347 305 97 19 - info@grandeguerra-ragogna.it    

OGNI PARTECIPANTE SVOLGE L'ESCURSIONE SOTTO PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITÁ

Stazione ferroviaria di Cornino
Ore 10