EcoMuseo Val del Lago
Sabato 7 novembre 2020
ESCURSIONE STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA
FORTEZZA "ALTO TAGLIAMENTO - FELLA"
FORTE MONTE FESTA
Delle fortificazioni permanenti edificate in Friuli dal Regio Esercito Italiano nel Primo anteguerra, il Forte Monte Festa fu quella che più a lungo resistette agli attacchi e al successivo assedio austro-tedesco (30 ottobre - notte sul 7 novembre 1917), durante l'avanzata seguita alla sfondamento di Caporetto. Ma oltre alle eroiche e drammatiche vicende del presidio comandato dal Capitano Riccardo Noel Winderling, l'opera di Monte Festa si caratterizzava per armamento doppio rispetto allo standard dei forti Modello Rocchi, per posizione di rilevanza strategica e per peculiare valenza tattica. Oggi, rappresenta un'architettura militare di grande valore e un luogo carico d'indiscusso fascino.
RITROVO: ore 9:00, presso la Sella di Interneppo - Bordano, inizio strada M. Festa GPS: 46.32225 13.09117
DIFFICOLTA': escursionistiche. Necessitano calzature e abbigliamento da trekking, pranzo al sacco, acqua, torcia elettrica, un buon allenamento escursionistico. Durata: ore 7:00 (soste incluse), dislivello in salita ca. 750 metri.
Partecipazione gratuita.
PRENOTAZONE OBBLIGATORIA: info@grandeguerra-ragogna.it / cel./wa: 347 30 597 19
Iniziativa organizzata nel rispetto delle norme anti-covid.
ESPERTO GRANDE GUERRA/GUIDA AIGAE: dott. Marco Pascoli
OGNI PARTECIPANTE SVOLGE L'ESCURSIONE SOTTO PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITA'.