DOMENICA 17 OTTOBRE 2021
IL "MUSEO ALL'APERTO" DEL MONTE PAL PICCOLO, CAMPO DI BATTAGLIA PER ECCELLENZA DELLA ZONA CARNIA
Escursione storico - alpina.
Ritrovo: ore 9, presso il Passo di Monte Croce Carnico (Comune di Paluzza - GPS 46.60227, 12.94394).
Itinerario: Passo Monte Croce Carnico - Salita lungo il versante italiano - Variante storica Vetta Chapot - Museo all'aperto "Ala Destra austro-ungarica" e Vetta Quota 1866 - Il Trincerone - rientro.
Durata complessiva (soste incluse): ore 7 circa.
Difficoltà: Escursionistiche per Esperti (EE). Non ci sono difficoltà tecniche, ma qualche tratto sconnesso e un po' esposto consiglia la partecipazione a escursionisti aventi passo sicuro e assenza di vertigini.
Allenamento richiesto: medio (600 metri di dislivello in salita, 10 km circa).
Necessitano: abbigliamento da trekking, scarponi, zaino con giacca pesante, acqua, pranzo al sacco, torcia elettrica.
Guide: dott. Loris Marin (Accompagnatore di Media Montagna / Membro del Soccorso Alpino).
dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica).
Quota di partecipazione: Euro 20 per persona (tre quote per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:
mail: info@grandeguerra-ragogna.it
WhatsApp: 347 3059719