DOMENICA 12 DICEMBRE 2021
DA PETEANO AL MONTE SAN MICHELE DEL CARSO: ALLA SCOPERTA DELLE ISCRIZIONI, DEI CRATERI DELLE MINE E DELLE SCONOSCIUTE TESTIMONIANZE STORICHE FRA IL CANALONE TIVOLI E IL COSTONE VIOLA
Escursione storica
Ritrovo: ore 9.30, presso Peteano (Comune di Sagrado, Via Peteano - GPS 45.89498, 13.53956).
Itinerario: Peteano - Canalone Tivoli - Area sommitale del Monte San Michele (Cima 2, Cima 3, Cima 4, Trincea Tulella) - Canalone Gatti - Costone Viola (crateri delle mine) - Monumento di Quota 124 - rientro.
Durata complessiva (soste incluse): ore 6 - 7 circa.
Difficoltà: Escursionistiche (E). Sono presenti passaggi fangosi/terrosi che possono essere scivolosi. E' previsto qualche tratto fuori sentiero per la visita alle testimonianze nascoste.
Allenamento richiesto: moderato/medio (250 metri di dislivello, 10 km circa).
Necessitano: abbigliamento da trekking, scarponi, acqua, pranzo al sacco, zaino, torcia elettrica. Consigliati bastone o racchette da trekking.
Guida: dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica)
Quota di partecipazione: Euro 15 per persona (2 quote per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.