CAMMINATA MEDITATIVA COLLI DEL CASTELLO DI FAGAGNA

Evento

Il tempo del mio esSÉre

IL TEMPO PER MEDITARE
CAMMINATE MEDITATIVE PER L’AUTO-ASCOLTO E IL RINNOVAMENTO INTERIORE

DOMENICA 13 DICEMBRE 2020
SUI COLLI DEL CASTELLO DI FAGAGNA

Terminata la riflessione sulle difese, ci accingiamo a lasciare simbolicamente le “mura difensive” del nostro castello interiore, guidati da un nuovo slancio... Quello stesso slancio che a suo tempo ha condotto il nostro BAMBINO verso l'esplorazione del suo ambiente,  quale fucina di apprendimenti importanti per lo sviluppo di risorse.

LA METAFORA DEL CASTELLO.
Luogo di miti e leggende, il castello ci offre un simbolismo unico anche per riflettere su noi stessi, sulla nostra ricchezza attuale e potenziale. Partiamo quindi da “dentro” il castello, il nostro mondo interno, fortificato da mura che costituiscono sia la nostra protezione, sia un limite che ci preclude a nuove esperienze e possibilità.

FUORI DALLE MURA...
Ci attende un mondo da scoprire con lo stesso atteggiamento che ha animato il nostro BAMBINO durante la fase di esplorazione; di esso  VOGLIAMO preservare quella naturale spontaneità e curiosità che nel tempo abbiamo forse un po' perduto, per barricarci  dentro il castello fortificato che le vicissitudini della vita ci ha imposto di erigere.


NOTE ORGANIZZATIVE:

Ritrovo: ore 9:45 a Fagagna, presso il posteggio sulla via Germanica - GPS: 46.11548 13.07868

La camminata meditativa è condotta dalla dott.ssa psicologa, psicoterapeuta Tiziana D’Orlando e dalla dott.ssa psicologa, psicoterapeuta in formazione Arianna Casco.

Durata stimata: 3:30 ore, con flessibilità. Quota di adesione: 15 Euro a persona, minori 5 Euro.

Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti kimyna@libero.it | cel. 320 8855085 (tramite SMS/What's Up)

Possibilità di pranzo in trattoria a Fagagna a camminata finita - richiesta prenotazione.

Si richiede di indossare abbigliamento e calzature sportivi; portare mascherina e bottiglietta d'acqua per sé.

Fagagna
13/12/2020