Targa della 6/3 Pionier Kompagnie, Capitano Urbanek - Stampoden

Codici
NCT - Codice
003606
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Pontebba / Pontêbe / Pontafel / Tablj
PVCL - Località
Stampoden
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
LTST - Toponimo storico
Stampoden
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Truppe Tecniche (Technische Truppen)
ESBS - Specialità
Pionieri (K.u.K. Pioniertruppe)
ESBB - Battaglione - Gruppo
Imperiale e Regio Battaglione Pionieri n° 3 (K.u.K. Pionier Bataillon Nr. 3)
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
6^ Compagnia (6. Kompagnie)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La targa qui presentata, analogamente alle iscrizioni catalogate codd. 003602 e 003604, individua nella 6^ Compagnia dell'Imperiale e Regio Battaglione Pionieri n° 3 il reparto costruttore della teleferica militare austro-ungarica che copriva il tratto Stampoden - Forca Glome, così assicurando i rifornimenti ai presidi sommitali del Malvueric (Malurch, in tedesco).
La stessa Compagnia Pionieri effettuò molti lavori militari sul fronte carnico/carinziano e dell'Alto Isonzo, tenuto prima dal Gruppo Rohr e quindi dalla 10^ Armata Imperiale e Regia.
La targa (come quelle catalogate codd. 000272, 003606 e 003109) menziona altresì il comandante della compagnia, Capitano (Hauptmann) Theodor Urbanek.
RENF - Fonte
https://de.wikipedia.org/wiki/K.u.k._Pioniere
Lukas Hans, DER KRIEG AN KÄRNTENS GRENZE 1915 - 1917, Lenkam Verlag, Graz 1938.
Lukas Hans, SOPRA PONTEBBA-PONTAFEL, DIARIO DI UN VOLONTARIO AUSTRIACO, MAGGIO-AGOSTO 1916, a cura di Federica Da Villa e Davide Tonazzi, Edizioni Saisera, Valbruna 2015.
Pallasmann Karl, Tonazzi Davide, KRIEGSWEGE - SENTIERI DI GUERRA, Edizioni Saisera, Udine 2016.
Schaumann Walter, LA GRANDE GUERRA 1915/18 - VOLUME 5°, ALPI CARNICHE ORIENTALI, Ghedina&Tassotti Editori, Bassano del Grappa 1984 - 1988.
REVI - Data
1915/09/00 - 1915/11/00
REVX - Validità
ca.
LI - Iscrizione lapidi
LSIL - Lingua
Tedesco
LSIT - Categoria
Prevalentemente di reparto / Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
6/3. PIONIER-KOMP.
Sept-Nov. 1915.
Hptm. Th. Urbanek
LSIO - Trascrizione testo originale
6/3. PIONIER-KOMP.
Sept-Nov. 1915.
Hptm. Th. Urbanek
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
6^ Compagnia del 3° Battaglione Pionieri
Settembre - Novembre 1915
Capitano Theodor Urbanek

(6. Kompagnie des Pionier Bataillons Nr. 3
September - November 1915
Hauptmann Theodor Urbanek)
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Asportato
STCO - Note
La targa è ora esposta al Museo della Grande Guerra di Pontebba.
Secondo quanto riferito dai curatori del Museo, la targa è stata staccata dal supporto originario per mano ignota, probabilmente con l'intenzione di trafugarla e trasportarla altrove mediante mezzi motorizzati (visto il significativo peso dell'oggetto). Avuta notizia del fatto, è stata tempestivamente recuperata e adeguatamente esposta nel Museo. Si prevede di realizzare un calco per posizionarlo nel sito di originaria provenienza della targa. Si ringrazia Simone Del Negro per le informazioni.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento CMPN - Nome CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
07/09/1998
Ritrovamento
Silvana Faion, Aldo Pascoli, Marco Pascoli
07/09/1998
Foto di
Marco Pascoli
15/07/1999
Foto di
Sergio Cassia
25/10/2020
Rilevamento
Sergio Cassia
25/10/2020
Foto di
Sergio Cassia
04/09/2022
Inserimento
Sergio Cassia
19/12/2022
Aggiornamento
Marco Pascoli
22/12/2022
AN - Annotazioni
 
Login
Iscriviti Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Mappa
Gallery