Targa "Cles Quelle" - Fontana Fredda
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storico Culturale Memores di Ala
OGTE - Epoca origine
Bellica
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCL - Località
Fontana Fredda
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RENN - Notizia storica
La fontana è situata in località Fontana Fredda, nel comune di Volano, accanto alla vecchia strada militare austriaca che da Volano portava a Serrada dopo essere passata per il monte Finonchio.
Il danneggiamento subito dall'epigrafe, probabilmente dovuto a colpi di martello o proiettili, rende difficoltosa la corretta interpretazione del testo. E' tuttavia verosimile - e compatibile con i segni grafici di cui si intuisce la possibile presenza - che la fontana sia stata realizzata da una Compagnia Lavoratori, probabilmente già impiegata nei lavori di sistemazione della strada.
La diramazione Fontana Fredda - Moietto - Pietra, che si stacca alla destra della fontana, venne poi allargata dai prigionieri russi nel 1916.
Dismessa, la "Cles Quelle" è stata sostituita da una nuova fontana che eroga acqua molto fredda anche d'estate proveniente dall'unica e grossa sorgente perenne presente sul monte Finonchio.
RENF - Fonte
Prosser Italo, FINONCHIO, Edizioni Osiride, Rovereto 1992.
Tovazzi Enrico, 1914-18 VOLANO NELLA GRANDE GUERRA, 2017.
LSIT - Categoria
Informativa / Di servizio
LSII - Trascrizione testo graffito
„Cles Quelle”
erbaut u.D.
K.u.k. A[...]. Nr. [...]
Comp. Cmdt. L[...] [...]s[...]
1915.
LSIO - Trascrizione testo originale
„Cles Quelle”
erbaut u.D.
K.u.k. Arbeiter Comp. (?) Nr. 1
Comp. Cmdt. Lt. [...]s[...]
1915.
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in rilievo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
Fonte Cles
costruita dalla Imperiale e Regia Compagnia Lavoratori (?) n. 1
Comandante di Compagnia Sottotenente s[...]
1915
(Cles Quelle
erbaut von der Kaiserliche und Königliche Arbeiter Compagnie (?) Nr. 1
Kompagnie Kommandant Leutnant [...]s[...]
1915)
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Prosser Italo, FINONCHIO, Edizioni Osiride, Rovereto 1992.
Tovazzi Enrico, 1914-18 VOLANO NELLA GRANDE GUERRA, 2017.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Foto di |
René Querin |
20/09/2022 |
|
Inserimento |
René Querin |
21/09/2022 |
|
Rilevamento |
René Querin |
21/09/2022 |
|
Aggiornamento |
Sergio Cassia, René Querin |
05/10/2022 |
|
Foto di |
Sergio Cassia, René Querin |
05/10/2022 |
|
|