sabato 26 settembre
Escursione storica sui luoghi della Grande Guerra:
IL RICOVERO MONTEMAGGIORE E LA DORSALE DEL GRAN MONTE: L'INIZIO DELLA
"RITIRATA DI CAPORETTO"
Ritrovo: ore 8:30 presso la piazzetta/posteggio di Debellis, in Comune di
Taipana (GPS 46.26009 13.32568). Successivo trasferimento sino alla partenza
del percorso, a Monteaperta.
Itinerario: visita della
lapide in memoria del passaggio del Re Vittorio Emanuele III, salita al
Ricovero Montemaggiore lungo la mulattiera militare, visita al Ricovero Montemaggiore
e alla sua epigrafe, salita alla vicina Punta di Montemaggiore dove si terrà la
ricostruzione dei fatti che diedero avvio alla "ritirata di
Caporetto", rientro a Monteaperta.
Cena-degustazione: al termine
dell'escursione, possibilità di cena/degustazione con prodotti tipici presso
Monteaperta.
Durata complessiva (soste
incluse): ore 9 circa.
Necessitano: abbigliamento e
calzature da trekking, acqua, pranzo al sacco.
Esperto specializzato sui siti
della Grande Guerra: dott. Marco Pascoli.
Ricercatore storico sulla Grande
Guerra: dott. Andrea Vazzaz.
Quota di partecipazione:
Euro 15 per persona (due quote per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.
Difficoltà: per
escursionisti esperti, il tracciato non oppone difficoltà o esposizioni sul vuoto,
ma è piuttosto lungo e richiede allenamento (EE). Dislivello in salita: 1100
metri circa.
Partecipazione sotto responsabilità personale di ogni partecipante.