Fregio danneggiato del Genio - Quota 85 (Quota Toti) di Monfalcone
ESC - Ente Schedatore
Giorgio Pisaniello
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCL - Località
Quota 85 "Toti" di Monfalcone
LS - Localizzazione storica
LTST - Toponimo storico
Trincea Adamo
ESBE - Esercito stato belligerante
Regio Esercito Italiano
RENN - Notizia storica
Il fregio, riconducibile all'Arma del Genio, probabilmente indica il reparto (zappatori) che ha partecipato ai lavori di rafforzamento della trincea nel 1917, come testimoniato dalle iscrizioni vicine.
RENF - Fonte
Polli Gea, Cortese Nino, I GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA SULLE ALTURE DI MONFALCONE, Gaspari Editore, Udine 2007.
REVI - Data
1916/00/00 - 1917/00/00
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio del Genio
LSIO - Trascrizione testo originale
Fregio del Genio
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
Fregio del Genio
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia
Polli Gea, Cortese Nino, I GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA SULLE ALTURE DI MONFALCONE, Gaspari Editore, Udine 2007.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Foto di |
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello |
07/11/2020 |
|
Rilevamento |
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello |
07/11/2020 |
|
Inserimento |
Giorgio Pisaniello |
11/02/2021 |
|
|
OSS - Osservazioni
E' molto probabile che il graffito raffigurasse l'emblema di un reggimento del Genio Zappatori, sebbene le condizioni di conservazione dell'oggetto non consentano di affermarlo con assoluta certezza.