Targa "226°, Cavernetta N°5" - Quota 85 (Quota Toti) di Monfalcone
ESC - Ente Schedatore
Giorgio Pisaniello
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCL - Località
Quota 85 "Toti" di Monfalcone
LS - Localizzazione storica
LTST - Toponimo storico
Trincea Adamo
ESBE - Esercito stato belligerante
Regio Esercito Italiano
ESBS - Specialità
Fanteria
ESBR - Reggimento
226° Reggimento Fanteria
RENN - Notizia storica
La trincea che collegava l'attuale periferia sud est di Monfalcone con la Quota 85 (Quota Toti) fu costruita, con ingente impiego dei reparti del 1° Genio Zappatori, tra la fine del 1916 e i primi mesi del 1917. Il 226° Reggimento Fanteria della Brigata Arezzo operò sulle alture circostanti Monfalcone (incluso l'altopiano di Flondar) fra il settembre del 1916 e l'ottobre del 1917 (salvi periodi di riposo in retrovia).
RENF - Fonte
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 -1918, BRIGATE DI FANTERIA, Libreria dello Stato, Roma 1924 - 1929.
REVI - Data
1916/09/26 - 1917/10/27
LSII - Trascrizione testo graffito
226
CAVERNETTA N= 5
LSIO - Trascrizione testo originale
226
CAVERNETTA N= 5
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
226° (Reggimento Fanteria)
CAVERNETTA N°5
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Foto di |
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello |
07/11/2020 |
|
Rilevamento |
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello |
07/11/2020 |
|
Inserimento |
Giorgio Pisaniello |
05/02/2021 |
|
|
OSS - Osservazioni
Sulla targa sono incisi anche un numero 4 e una piccola "M".