Iscrizione del 226° Reggimento Fanteria, 11^ Compagnia - Quota 85 (Quota Toti) di Monfalcone
ESC - Ente Schedatore
Giorgio Pisaniello
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCL - Località
Quota 85 "Toti" di Monfalcone
LS - Localizzazione storica
LTST - Toponimo storico
Trincea Adamo
ESBE - Esercito stato belligerante
Regio Esercito Italiano
ESBS - Specialità
Fanteria
ESBR - Reggimento
226° Reggimento Fanteria
ESBB - Battaglione - Gruppo
III Battaglione
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
11^ Compagnia
RENN - Notizia storica
Il graffito ricorda il 226° Reggimento Fanteria della Brigata Arezzo che, similmente ai reparti della Brigata Toscana, era presente sulle alture circostanti Monfalcone (incluso l'altopiano di Flondar) fra il settembre del 1916 e l'ottobre del 1917 (salvi periodi di riposo in retrovia).
RENF - Fonte
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 -1918, BRIGATE DI FANTERIA, Libreria dello Stato, Roma 1924 - 1929.
REVI - Data
1916/09/26 - 1917/10/27
LSII - Trascrizione testo graffito
226 R.F.
11 Comp.
LSIO - Trascrizione testo originale
226 R.F.
11^ Comp.
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Malta / cemento
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
226° Reggimento Fanteria
11^ Compagnia
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia
Polli Gea, Cortese Nino, I GRAFFITI DELLA GRANDE GUERRA SULLE ALTURE DI MONFALCONE, Gaspari Editore, Udine 2007.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Foto di |
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello |
07/11/2020 |
|
Rilevamento |
Sergio Cassia, Giorgio Pisaniello |
07/11/2020 |
|
Inserimento |
Giorgio Pisaniello |
03/02/2021 |
|
|