Iscrizioni 19 - 1 - 16 Attilio Sacchi, Anno 1916 - Creta dal Cronz
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCC - Comune
Moggio Udinese
PVCL - Località
Creta dal Cronz
PVCE - Denominazione estera
Mt. Crete
LS - Localizzazione storica
LTST - Toponimo storico
Monte Crete
ESBE - Esercito stato belligerante
Regio Esercito Italiano
RENN - Notizia storica
Iscrizioni lasciate da Attilio Sacchi in data 19 gennaio 1916 e, probabilmente rispetto alla seconda iscrizione, da altri militari durante l'anno 1916. E' molto plausibile si tratti di militari, di cui non conosciamo il reparto, che abbiano contribuito alla costruzione (e/o al presidio) della caverna presente sul luogo. Secondo la cartografia del XII Corpo d'Armata "Zona Carnia", la caverna presso cui esistono le iscrizioni costituiva l'elemento fortificatorio più arretrato della zona fra quelli appartenenti al terzo ordine difensivo della "prima linea" del settore (un sistema difensivo molto profondo, che includeva tutte le alture di Glazzat e la piana di Studena). Appare evidente che la postazione di mitragliatrice in feritoia sia stata progettata per fare fuoco, da nord ovest, sulla strada di Sella Cereschiatis e sul terreno circostante, in caso di avanzata austro-ungarica dal Torrente Pontebbana oltre Studena.
RENF - Fonte
Documenti e varia bibliografia conservati nell'archivio del Museo della Grande Guerra di Ragogna.
LSII - Trascrizione testo graffito
19-1-16
ATTILIO
SACCHI
ANNO
1916
LSIO - Trascrizione testo originale
19-1-16
ATTILIO
SACCHI
ANNO
1916
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo, bocciardata
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
ATTILIO SACCHI (firma)
19 GENNAIO 1916 (data in cui è stata fatta l'iscrizione)
ANNO 1916 (periodo di lavoro/presidio)
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
Di non facile evidenziazione, visto che le iscrizioni si trovano ad alcuni metri dal piano del terreno, su una parete verticale
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Foto di |
Marco Pascoli |
23/05/2020 |
|
Rilevamento |
Andrea Moro, Aldo Pascoli, Marco Pascoli |
23/05/2020 |
|
Ritrovamento |
Andrea Moro, Aldo Pascoli, Marco Pascoli |
23/05/2020 |
|
Inserimento |
Marco Pascoli |
03/12/2020 |
|
|